%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+chef+Zia+Cri+%7C+Carbone+della+Befana
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-zia-cri-carbone-befana/amp/

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Carbone della Befana

Rendete speciali le calse dei vostri nipoti aggiungendo un dolcino speciale che potrete colorare a proprio piacimento. Stiamo parlando del Carbone della Befana della chef Zia Cri.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Carbone della Befana

Il Carbone della Befana della chef Zia Cri è un dolcino che potrete realizzare in poche e semplici mosse. Ricordate di realizzarlo quando non avete bambini intorno e potete concentrarvi su questa preparazione in tutta tranquillità perché avrete a che fare con dello zucchero caldo che può essere molto pericoloso.

Potete dare un’intensità di colore diversa a questi dolcini a seconda di come si sono comportati i bambini durante l’anno oppure potete farlo di colore bianco; insomma, potete divertirvi con il colore.

Siete ancora in tempo per procurarvi tutti gli ingredienti e preparare queste sfizionerie per i vostri nipoti in modo che possano gustarselo per il prossimo 6 gennaio. Questa è la ricetta che la chef Zia Cri ha illustrato durante la puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno oggi 4 gennaio 2022 per omaggiare il personaggio femminile protagonista dello spazio dedicato alle donne: la Befana.

Quella della Befana “è-spiega l Direttrice di Cook Angela Frenda- una festa a cui io sono legatissima per una storia familiare: infatti, mio nonno aveva un bar e a Natale lavorava. Riusciva a coccolare i suoi 5 figli alla befana perché aveva più soldi e quindi mio papà ci ha abituato che la befana è il giorno vero dei regali e quindi la Befana per me è una festa pazzesca”. Ma chi è questa Befana?

“È una donna e anche abbastanza tosta-spiega la Direttrice Frenda- perché da secoli fa concorrenza a Babbo Natale: arriva dopo, può dire l’ultima parola, porta via tutte le feste, vola su una scopa, non ha artrosi o cervicale perché va in giro. È quasi una figura femminista di quelle che piacciono a noi”. Questa è una figura legata un pò alla tradizione pagana e nasce proprio perché la tradizione pagana si aspettava la fine dell’anno e si pensava che delle donne con poteri magici volassero sui campi e in qualche modo rendessero questi campi fertili per l’anno successivo. Questa immagine di donna volante si è poi trasformata in quella di una contadina che vola sui campi e porta doni.

Nella tradizione cattolica, a un certo punto, si è iniziata a guardare un pò male perché assomigliava un pò a una strega. “In realtà- tranquillizza la Direttrice Frenda- la Befana non è una strega. È una donnina un pò anziana perché rappresenta l’anno vecchio ma non è buona e porta doni”. Per riconoscerla dalle streghe ci sono almeno due stratagemmi: non ha il cappello a punta ma bensì il fazzoletto. Inoltre, cavalca la scopa al contrario proprio come mostrato nella figura sotto.

Potrebbe piacerti anche: Finger food croccanti espressi | Ricetta salva cena irresistibile

Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Antonio Paolino | Mostaccioli napoletani

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

Tempo di riposo: 6-7 h

  • Strumenti
  • una casseruola
  • un termometro da cucina
  • una ciotola
  • una frusta

 

  • Ingredienti
  • zucchero
  • acqua
  • zucchero velo
  • qualche goccia di succo di limone
  • colorante alimentare
  • albume

Carbone della Befana, procedimento

Portate a 141° lo zucchero sciolto nell’acqua e aggiungete il colorante alimentare. Sposate leggermente la casseruola dalla fiamma e unite l’albume montato con lo zucchero a velo e qualche goccia di limone.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Carbone della Befana

Potrebbe piacerti anche: I peperoni saranno i protagonisti a cena, preparali così!

Potrebbe piacerti anche: https://www.ricettasprint.it/un-mix-di-golosita-mai-provata-prima-semplice-e-veloce-da-preparare/

Mescolate con cura il tutto e rovesciate il composto omogeneo bello gonfio in una teglia foderata con carta forno dove lo farete riposare per almeno 6-7 h. Quando si sarà ben raffreddato, spezzate il carbone e mettetelo nella calza dei bambini.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Carbone della Befana

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Carbone della Befana

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

3 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

4 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

6 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

7 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

9 ore ago