Sono senza carne e senza verdure: queste polpettine hanno qualcosa di veramente speciale. Sono morbide e deliziose, una sorpresa per chi le assaggia!
Sei stanco delle solite polpette di carne o magari di patate e vuoi sperimentare una cena per tutta la famiglia che sia veramente diversa dal solito? Ecco la soluzione, pronta in pochissimo e decisamente gustosa.
Una valida alternativa anche per un secondo in un menù più elaborato e se realizzate in misura ridotta, puoi anche pensare di prepararle come antipasto sfizioso per rendere speciale il tuo pasto con un tocco di semplice creatività.
Il pregio di questa ricetta è quello di essere particolarmente gradita ai più piccoli, cosa che ti stupirà quando scoprirai di che cosa sono fatte. In genere infatti ci sono degli alimenti che i bambini non amano molto e tra questi c’è sicuramente il pesce. Ed ecco che il problema di far mangiare loro questo cibo senza dover lottare diventerà solo un ricordo: una tira l’altra, le adoreranno! Non solo i più piccoli, saranno una piacevole scoperta di gusto anche per i più grandi, una stuzzicante esperienza di bontà che non dimenticherà nessuno. Prova e vedrai!
Ingredienti
400 g di merluzzo
2 fette di pane raffermo
2 uova
80 gr di pecorino grattugiato
Pangrattato q.b.
Prezzemolo tritato q.b.
Per realizzare questo speciale piatto iniziate a pulire il merluzzo eliminando la pelle e le parti di scarto, dividetelo in pezzi e lessatelo in acqua leggermente salata per circa 10 minuti. Intanto mettete in ammollo la mollica di pane in acqua fredda per circa 10 minuti: quando sarà ben morbida scolatela, strizzatela bene e versatela in una ciotola capiente. Sgocciolate il merluzzo, privatelo delle spine con attenzione e sminuzzatelo finemente con un mixer.
Fatto questo aggiungetelo alla mollica, versate anche le uova leggermente sbattute con sale e pepe, il prezzemolo tritato, il pecorino grattugiato ed amalgamate bene il tutto. Impastate fino ad avere un composto omogeneo e formate con le mani le vostre polpette: se dovesse risultare troppo molle ed appiccicoso, aggiungete pochissimo pangrattato fino ad ottenere una consistenza compatta e morbida.
Passate le polpette nel pangrattato e friggetele in abbondante olio di semi ben caldo finché saranno dorate. Trasferitele su carta assorbente e servitele tiepide con un pizzico di sale e pepe ed una bella insalata fresca di stagione!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…