Soffice come una nuvola, la mia torta, eppure non uso farina, latte e burro: ogni volta che la servo è una vera festa
Prova ad immaginare una torta classica. Non ci sono dubbi, l’impasto parte dalla farina, dal latte e da burro o dall’olio di semi. Tutto vero, ma la cucina è bella perché non c’è niente di scontato e di schematico. Così puoi anche cucinare un dolce morbidissimo e dal sapore intenso.
La prepari con pochi ingredienti in tutto ed è perfetta per la prima colazione, inzuppata nel latte o nel thé. Ma è anche buonissima per la merenda dei bambini o per un fine pasto alternativo.
Possiamo conservare la nostra torta soffice senza farina, latte e burro sotto una campana di vetro oppure in un contenitore ermetico. Resterà morbida e compatta fino ad un massimo di 3 giorni.
Ingredienti:
Apriamo le uova intere in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero di canna e cominciamo a lavorare il composto con le fruste elettriche. Partiamo a velocità media, dobbiamo ottenere un composto gonfio e spumoso.
Il vero segreto però è quello di fargli aumentare il volume. Deve diventare almeno il triplo, perché in questo dolce non useremo il lievito e quindi non ci sarà il, tempo di attesa per fare crescere l’impasto prima di infornarlo.
Solo a questo punto aggiungiamo l’amido di mais già setacciato. Non tutto insieme, ma un pugno alla volta. Quando abbiamo fatto inglobare con le fruste il primo, passiamo a quello successivo e andiamo avanti.
A questo punto abbandoniamo le fruste elettriche e passiamo alla spatola. Mettiamo dentro all’impasto prima la ricotta, che abbiamo fatto sgocciolare benissimo e setacciato. Poi per ultime le gocce di cioccolato. Continuiamo a mescolare con delicatezza, facendo attenzione per non fare smontare il composto.
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…