Torta frullata alla zucca: la preparo senza nemmeno sporcarmi le mani, metto tutto nel mixer e via in forno, il risultato è una nuvola golosa!
Preparare un dolce soffice e profumato non è mai stato così semplice: basta un mixer, pochi minuti di tempo e il risultato è una torta che sembra una nuvola. La protagonista? La zucca, con il suo sapore dolce e delicato, resa ancora più irresistibile dal profumo dell’arancia. È il tipo di torta che fa subito casa, perfetta per una merenda speciale o per coccolarsi a colazione.
Questa ricetta è ideale anche per chi non ama sporcare troppo in cucina, infatti non devi nemmeno toccare l’impasto con le mani! Tutto finisce nel mixer, e in pochi minuti, avrai un dolce che conquisterà chiunque lo assaggi. E poi, chi può resistere a un dessert che sa di autunno e dolcezza? Insomma fidati che davvero vale la pena prepararla!
Dunque non aspettare altro tempo e procurati zucca e uova, accendi il forno e lascia che il suo profumo riempia tutta la casa. Basterà poi una spolverata di zucchero a velo all’ultimo momento e la tua torta sarà perfetta. Quindi allaccia il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 180 gradi in forno per 45 minuti
Stampo da 24 cm
370 g di zucca pulita
335 g di farina 00
4 uova
230 g di zucchero
120 g di burro
Inizia tagliando la zucca a pezzetti e cuocila a vapore o in forno a 180 gradi per circa 20 minuti, poi mettila nel mixer e frullala fino ad ottenere una crema liscia. Ora nel mixer con la zucca, aggiungi le uova, lo zucchero e il burro ammorbidito a temperatura ambiente, frullando tutto, fino a quando il composto ben amalgamato.
Leggi anche: Ho preso la zucca dal frigo e l’ho usata per la cena, in meno di 10 minuti era tutto in tavola
Prosegui incorporando infine la scorza grattugiata dell’arancia e il succo filtrato, frullando ancora per distribuire il profumo agrumato in tutto l’impasto. Setaccia la farina con il lievito e aggiungila poco per volta al composto nel mixer, continuando a frullare fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
Leggi anche: Oggi crumble ma non di mele, con la versione salata parti dalla frolla al parmigiano e un ripieno di zucca pazzesco!
Rivesti uno stampo da 24 cm con carta forno o imburralo e infarinalo. Versa l’impasto nello stampo, livellandolo con una spatola e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino e se esce asciutto, la torta è pronta. Lascia raffreddare completamente la torta nello stampo, poi trasferiscila su un piatto da portata e spolverala con lo zucchero a velo prima di servirla. Sentirai quanto questa torta è soffice, golosa e profumata, è vero che si prepara in un attimo ma sembra fatta da un pasticcere. Buon appetito!
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…