Senza+preparare+la+pasta+faccio+un+primo+genuino+e+sostanzioso%2C+uso+i+ceci+e+li+passo%2C+poi+in+forno
ricettasprint
/senza-preparare-la-pasta-faccio-un-primo-genuino-e-sostanzioso-uso-i-ceci-e-li-passo-poi-in-forno/amp/
Finger Food

Senza preparare la pasta faccio un primo genuino e sostanzioso, uso i ceci e li passo, poi in forno

Senza preparare la pasta faccio un primo genuino e sostanzioso, uso i ceci e li passo, poi in forno. Facilissimo e super buono. 

Il gateaux di ceci è una rivisitazione originale e gustosa del classico gateaux di patate, ma con una marcia in più grazie all’uso dei ceci. Ricco di proteine e dal sapore leggermente nocciolato, questo piatto è perfetto per chi cerca un’alternativa vegetariana e nutriente. La consistenza cremosa dei ceci, combinata con la croccantezza della crosta dorata, rende questo gateaux una vera delizia, ideale sia come piatto unico che come contorno sostanzioso.

Senza preparare la pasta faccio un primo genuino e sostanzioso, uso i ceci e li passo, poi in forno

Si può arricchire con formaggi filanti o verdure di stagione, ma la base resta semplice e genuina. È un piatto versatile, ottimo sia caldo che tiepido, perfetto anche per essere preparato in anticipo e gustato durante la settimana. Uno degli aspetti più interessanti del gateaux di ceci è la sua capacità di soddisfare senza appesantire. Grazie alla farina di ceci, il piatto acquisisce una struttura compatta ma morbida all’interno, mentre una generosa spolverata di pangrattato in superficie regala quella crosticina irresistibile.

Se ami le spezie, puoi aggiungere un tocco di pepe o noce moscata per arricchire ulteriormente il sapore.

Ingredienti per 4 persone

400 g di ceci cotti (puoi usare quelli in scatola, ben scolati)
2 patate medie

100 g di formaggio filante (provola o scamorza)
50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
1 uovo
Pangrattato quanto basta
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
Rosmarino fresco
Sale e pepe quanto basta
Noce moscata (facoltativa)

Senza preparare la pasta faccio un primo genuino e sostanzioso, uso i ceci e li passo, poi in forno. Procedimento

Inizia lessando le patate in abbondante acqua salata fino a quando non saranno belle morbide. Una volta cotte, sbucciale e schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate in una ciotola capiente. Ti serviranno per dare consistenza al gateaux e renderlo più soffice.

Nel frattempo, occupati dei ceci. Se usi quelli in scatola, scolali bene e sciacquali sotto l’acqua corrente. In una padella, scalda un cucchiaio d’olio con uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino. Lascia insaporire l’olio per qualche minuto, poi elimina l’aglio e il rosmarino e aggiungi i ceci. Lasciali saltare per un paio di minuti in modo che assorbano tutto l’aroma. Dopodiché, trasferisci i ceci in un mixer e frullali fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se necessario, aggiungi un filo d’acqua o di brodo per facilitare l’operazione.

leggi anche:Faccio una vellutata di ceci nel frullatore: non ci crederai, in pochi minuti la metti in tavola solo 260 kcal

Come fare il gateaux di

Ora, unisci i ceci frullati alle patate schiacciate. Aggiungi l’uovo, il Parmigiano grattugiato e mescola bene il tutto. Se ti piace, puoi aromatizzare l’impasto con un po’ di noce moscata, che darà una leggera nota speziata. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto e mescola fino a ottenere un composto uniforme.

A questo punto, taglia a cubetti il formaggio filante e incorporalo delicatamente all’impasto di ceci e patate. Se preferisci un gateaux più ricco, puoi aggiungere anche un po’ di mozzarella o un altro formaggio morbido a tua scelta. Livella il tutto e cospargi di pangrattato e parmigiano grattugiato. Inforna a 180 gradi fino alla formazione della crosticina in superficie. Et voilà!

Leggi anche:Come togliere l’odore di fritto in casa, consigli e rimedi efficaci

leggi anche: I ceci cremosi e il ricordo della mia infanzia, faccio una pasta che mi tuffa nel passato

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

8 minuti ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

3 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

6 ore ago
  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

7 ore ago
  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

8 ore ago