Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti senza sensi di colpa e non sudi per cuocerla, fantastica!
Quando ti serve un dolce veloce, leggero e cioccolatoso che non ti faccia accendere il forno e nemmeno i sensi di colpa, questa torta acqua e cacao in padella è la tua salvezza. È super morbida, profumata e cremosa quanto basta da far sparire ogni voglia di merendine confezionate. E no, non serve nulla di strano, tutto quello che ti serve è già a casa te lo garantisco io.
La cosa bella? È senza uova e senza latte, quindi la puoi offrire anche a chi ha intolleranze o semplicemente vuole un dolce più leggero. In più, si prepara in un attimo, non sporchi mezza cucina e soprattutto cuoce in padella! Quindi niente forno acceso, che con questo caldo è praticamente un crimine e ti godi in pochi minuti, una perfetta colazione soffice, una merenda golosa o una bel dopocena se t viene quella voglia di qualcosa di buono all’improvviso.
Insomma, fidati di me, ti basta mescolare tutto in una ciotola, versare nella padella e aspettare che il profumo di cacao riempia la casa. Fidati, la consistenza resta umida al punto giusto, con quella golosità che non ti aspetti da un dolce così semplice. Allaccia quindi il grembiule, tieni pronta la padella e iniziamo subito a prepararla!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti in padella
Padella da 26 cm
300 g di farina 00
120 g di zucchero
35 g di cacao amaro in polvere
80 ml di olio di semi di girasole
Inizia col prendere una ciotola capiente e versa dentro tutti gli ingredienti secchi, quindi la farina, lo zucchero, il cacao amaro e il lievito. Dai una bella mescolata con la frusta a mano, così si distribuiscono bene e non restano grumi.
A questo punto puoi unire l’acqua e l’olio, continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi, basta mescolare un paio di minuti di pazienza e il composto è pronto e passiamo alla cottura.
Ungi leggermente una padella da 26 cm con un po’ di olio oppure burro, poi versa tutto il composto e livella bene con una spatola. Copri con un coperchio, accendi il fornello a fiamma bassissima e lascia cuocere per 20 minuti, dopodiché apri il coperchio con delicatezza, così non fai cadere la condensa sulla torta e aiutati con un piatto piano girarla come fosse una frittata, rimettila in padella e cuoci altri 10 minuti, sempre con il coperchio. Quando è pronta, falla raffreddare un attimo e poi tagliala a fette generose e se vuoi servila con una bella spolverata di cacao o zucchero a velo. In più, se sei una golosona come me, puoi arricchirla con tutte le creme che referisci. Ti avverto, una fetta tira l’altra questa Torta acqua e cacao in padella è davvero una bomba. Buon appetito!
La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…
Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…