Sfilatini+gusto+pizza%2C+la+sorprendete+e+velocissima+ricetta+per+accompagnare+le+portate
ricettasprint
/sfilatini-gusto-pizza-la-sorprendete-e-velocissima-ricetta-per-accompagnare-le-portate/amp/
Pizza

Sfilatini gusto pizza, la sorprendete e velocissima ricetta per accompagnare le portate

Perfetti per essere gustati farciti, oppure per accompagnare i vostri mitici piatti, soffici così per giorni, ecco il gusto pizza che piacerà a tutti.

La ricetta di oggi é davvero super semplicissima, perfetta per tantissime occasioni, oltre chiaramente al fatto di poterli preparare per la famiglia, sia per accompagnare i vostri piatti, sia per essere farciti davvero con qualunque cosa vi aggrada, ecco i Sfilatini gusto pizza, la rivoluzionaria ricetta che di sicuro preparerete una volta provata, molto spesso.

Sfilatini gusto pizza

Una ricetta a colpo sicuro, nel senso che non potete sbagliare, se seguirete attentamente infatti tutti i dettagli, non poterete che ottenere la classica e croccantissima sfoglia super croccante fuori e una morbidissima mollica al centro, tutto insaporito con un tocco specale che appunto sa di pizza, arricchiti quindi con concentrato di pomodoro e origano, darà un tocco magico ed una consitenza strepitosa all’impasto che sarà ancora più bono.

Basta con i soliti panini, questi sfilatini sono troppo buoni

Seguite tutti i dettagli attentamente dunque, allacciate il grembiule e mani in pasta, prepareremo una vera e propia specialità.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempo di lievitazione: 4 ore circa
Tempi di cottura: 35 minuti

Ingredienti per 4 sfilatini

300 g di farina Manitoba
200 g di farina 0
250 ml di latte
60 ml di olio di semi
60 g di concentrato di pomodoro
30 g di zucchero
10 g di sale
1 bustina di lievito di birra secco

10 g di zucchero
2 uova
3 cucchiai di origano

Per spennellare

30 g di latte
1 tuorlo d’uovo

Preparazione degli Sfilatini gusto pizza

Per preparare questa ricetta super particolare, per prima cosa mescolate le uova e il latte e versatelo in una ciotola con un mix precedentemente preparato, con 150 g di farina 0 più la farina Manitoba, aggiungete il lievito e lo zucchero, mescolate e aggiungete l’origano e il concetrato di pomodoro insieme al sale e iniziamo ad impastare.

Origano

A questo punto incorporate l’olio, e continuate a lavorare il composto aggiungendo la farina tenuta da parte in precedenza. Trasferitevi su un piano da lavoro e continuate ad impastare per una decina di minuti, appiattendo un pó l’impasto e richiudendo le due estremità laterali, tipo portafoglio. Trasferite il panetto ottenuto in una ciotola unta ricoperta da un pó di pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per 3 ore.

concentrato di pomodoro

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e dividetelo in 4 parti uguali all’incirca, potete scegliere di farli più grandi o più piccoli, sistemandole in una teglia foderata con carta da forno, distanziandole in pó tra loro, coprite con un canovaccio umido e continuate la lievitazione per circa 45 minuti, dopodiché spennellate la superficie con una miscela di latte e tuorlo d’uovo sbattuti e infornateli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180° per 30 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare completamente.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago