Sfizioso+spuntino+anni+70%3A+sfogliatine+al+formaggio%2C+quelle+che+tutti+sapevano+preparare+con+acqua+e+farina
ricettasprint
/sfizioso-spuntino-anni-70-sfogliatine-al-formaggio-quelle-che-tutti-sapevano-preparare-con-acqua-e-farina/amp/
Finger Food

Sfizioso spuntino anni 70: sfogliatine al formaggio, quelle che tutti sapevano preparare con acqua e farina

Acqua, farina e altri semplici ingredienti, per una sfiziosa ricetta anni 70 che tutti sapevano preparare, semplice e velocissima: con le sfogliatine al formaggio ti garantisco uno spuntino da creare dipendenza!

Oggi ti porto indietro nel tempo con una ricetta sfiziosa che ti farà innamorare: le sfogliatine al formaggio, sono uno spuntino irresistibile che era molto popolare negli anni ’70. Questa ricetta è semplicissima e richiede solo pochi ingredienti che sicuramente hai già in casa: farina, acqua, olio e formaggio. Il risultato? Croccanti sfogliatine dal cuore morbido e filante, perfette da gustare in ogni momento della giornata. Le puoi preparare per una merenda, un aperitivo o semplicemente per coccolarti con qualcosa di buono, queste sfogliatine sapranno conquistarti con la loro semplicità e il loro sapore unico.

Sfizioso spuntino anni 70: sfogliatine al formaggio, quelle che tutti sapevano preparare con acqua e farina

Le sfogliatine al formaggio sono buone e piacevoli perché combinano la leggerezza di una sfoglia croccante con la golosità del formaggio. La farina e l’acqua creano una base leggera, mentre l’olio d’oliva dona una fragranza e una croccantezza irresistibili. Il ripieno, semplice ma saporito, a base di formaggio grana e prezzemolo, dà quel tocco in più che rende queste sfogliatine davvero speciali. Sono ideali da preparare quando hai poco tempo ma vuoi comunque gustare qualcosa di sfizioso, e puoi anche personalizzarle con i tuoi ingredienti preferiti!

Sfogliatine al formaggio

Puoi variare la ricetta con diversi tipi di formaggio, come il pecorino o l’asiago, o aggiungere spezie e erbe aromatiche per dare un tocco di sapore in più. Se ti piace il gusto deciso, puoi aggiungere del pepe nero o un pizzico di peperoncino nel ripieno, oppure puoi variare la consistenza, stendendo l’impasto più fine per rendere le sfogliatine più sottili, mentre se ami la morbidezza, mantieni l’impasto un po’ più spesso. È una di quelle ricette che puoi adattare a tuo piacimento e che ti dà sempre la soddisfazione di un risultato perfetto. Allora, che ne dici di provare subito questa ricetta? Sono sicura che una volta assaggiate, queste sfogliatine al formaggio diventeranno uno dei tuoi spuntini preferiti. Quindi non perdiamo tempoe prepariamole subito insieme!

Ingredienti per le sfogliatine ripiene al formaggio

500 g di farina 00
350 ml di acqua
6 g di sale
1 bicchiere di olio d’oliva

Per il ripieno

250 g di formaggio grattugiato grana

1 ciuffo di prezzemolo tritato

Come si preparano le sfogliatine al formaggio

Inizia versando la farina in una ciotola capiente, aggiungi il sale e mescola per distribuire uniformemente. Integra gradualmente l’acqua alla farina, mescolando costantemente con un cucchiaio di legno o una spatola per amalgamare bene gli ingredienti ed ottenere un impasto liscio ed elastico. Una volta che l’acqua è stata assorbita, aggiungi l’olio d’oliva e continua a lavorare l’impasto fino a quando non diventa morbido e omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina, se invece è troppo secco, aggiungi un goccio d’acqua. Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e impastalo per qualche minuto, finché non diventa liscio ed elastico, quindi forma una palla, coprila con un canovaccio e lascia riposare per circa 15 minuti.

Leggi anche: Le sfogliatine alle mele non le compro più le faccio io tempo stimato 10 minuti e spendo solo 2 euro, la mia colazione è super

Mentre l’impasto riposa, prepara il ripieno. In una ciotola, mescola il formaggio grattugiato con il prezzemolo tritato e se ti piace un sapore più deciso, puoi aggiungere un po’ di pepe nero o altre erbe aromatiche a piacere. Assicurati che il formaggio sia ben distribuito con il prezzemolo, così ogni sfogliatina avrà un ripieno gustoso e saporito. Dopo che l’impasto ha riposato, stendilo su un piano di lavoro infarinato con un matterello fino a ottenere una sfoglia sottile e con un tagliapasta o un coltello, ritaglia dei rettangoli o dei quadrati di pasta della dimensione che preferisci, o più grandi per sfogliatine sostanziose, più piccole per un formato bocconcino.

Leggi anche: Mi basta un po’ di pasta sfoglia per creare l’aperitivo perfetto, questi roll spariscono in un’attimo!

Su ogni rettangolo di pasta, distribuisci un po’ del ripieno di formaggio e prezzemolo, poi ripiega la pasta su se stessa, premendo bene i bordi per sigillare il ripieno all’interno. Sistema le sfogliatine su una teglia rivestita di carta da forno, leggermente distanziate tra loro, spennella la superficie delle sfogliatine con un po’ di olio d’oliva per ottenere una crosta dorata e croccante durante la cottura e cuocile in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, o fino a quando le sfogliatine non saranno ben dorate e croccanti. Sforna le sfogliatine e lasciale intiepidire per qualche minuto prima di servirle. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

24 minuti ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

1 ora ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

3 ore ago
  • Contorno

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…

4 ore ago
  • News

Joe Bastianich il cuore piegato dal dolore: “Quella rabbia…”

Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…

6 ore ago