Sfoglie+di+pane+al+sesamo+%7C+Leggere%2C+croccanti+e+buone+al+posto+del+pane
ricettasprint
/sfoglie-pane-sesamo-finger-food/amp/
Finger Food

Sfoglie di pane al sesamo | Leggere, croccanti e buone al posto del pane

Quante volte pensiamo di preparare qualcosa di diverso al posto bel classico filone di pane? Abbiamo la ricetta che fa per voi. Leggere, semplici e buone soprattutto nel gusto. Si preparano in pochissimi minuti, soltanto 10. Oggi prepariamo le sfoglie di pane al sesamo.

Sfoglie di pane al sesamo FOTO ricettasprint

Facili e semplici, piccole sfoglie che si possono, anche, accompagnare a dei formaggi. Ottime anche per uno spuntino veloce, magari dopo l’attività fisica. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararle.

Leggi anche: Sfogliette di patate | Pratiche da preparare e ottime come sfizioso contorno

Leggi anche: Sfoglie veloci formaggio capperi e pomodorini | Finger food in 15 minuti

Ingredienti

  • 1 cucchiaino di sale fino
  • 400 ml di acqua tiepida
  • 20 g di olio evo
  • 300 g di farina 00
  • semi di sesamo

Sfoglie di pane al sesamo: procedimento

Iniziamo con il versare in una ciotola, l’acqua e la farina e mescoliamo con l’aiuto di una frusta per togliere tutti i grumi. Quando il composto sarà bello liscio, aggiungiamo il sale e l’olio a filo.

Prendiamo, poi, una teglia forno e foderiamola di carta forno. Prendiamo 3 cucchiai di composto appena preparato  e versiamolo nella teglia, portandolo anche verso i bordi.

Versiamo a pioggia sulla superficie i semi di sesamo. Cuociamo per 7 minuti in forno a 180°. Quando sarà cotto, stacchiamo la sfoglia in modo delicato dalla teglia.

Leggi anche: Sfoglie croccanti di mais | Finger food originale e sfizioso

Leggi anche: Sfoglie di pane croccanti alle erbe | Inebrianti e strepitose

Sfoglie di pane al sesamo FOTO ricettasprint

Ripetiamo l’operazione di cottura anche con la restante parte di composto, fino al suo esaurimento. Quando tutte le sfoglie di pane saranno cotte, possiamo anche tagliarle a pezzi e servirle.

Consigli: per conservarle, riponetele in una busta per alimenti ben chiusa in un luogo lontano da fonti di calore. Così la loro croccantezza resterà intatta per giorni.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Bevande

Per la serata tra amiche il cocktail l’ho preparato io ma con questa ricetta

Oggi ho organizzato una bellissima serata tra amiche, quindi mi sono messa in gioco anche…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Il risotto oramai lo faccio in teglia, molto più di uno sformato della domenica, ogni volta non avanza mai un pezzettino per me

Non è il classico risotto della domenica: questo primo piatto vale doppio, come la cottura…

51 minuti ago
  • Primo piatto

Niente di meglio di una vellutata rigenerante in estate, dove sta scritto che la devo mangiare in inverno, questa vince su tutto

Non è solo un ottimo comfort food invernale, perché la vellutata di verdure è ottima…

1 ora ago
  • Dolci

Torta rovesciata dell’estate, questa la faccio in meno di 10 minuti e salvo subito la merenda!

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…

2 ore ago
  • News

Cibo cotto in lavastoviglie, la nuova moda che uccide: ecco cosa succede se lo mangi

In questi ultimi anni si è diffusa una nuova moda nel campo alimentare: la cottura…

2 ore ago
  • Finger Food

Avevo dei salumi avanzati in frigo da un po’, ma non butto via mai nulla, ho fatto una torta furba e in 10 minuti super TOP

Torta salata velocissima: fai come me, se ti sono avanzati salumi, infilali in questa torta…

3 ore ago