Sfoglie ripiene alla boscaiola, buone da far paura e facilissime da realizzare: il perfetto connubio tra mare e monti che delizierà ogni tuo commensale.
Se non sai cosa preparare e hai degli ospiti a cena all’ultimo minuto, non ti resta che deviare su una ricetta che sia di grande effetto scenico ed al tempo stesso facile e veloce da realizzare.
Quale occasione migliore per provare queste sfoglie deliziose, ripiene con prosciutto, funghi e piselli e immerse in una cremosa besciamella?
Non lasciarti sfuggire l’occasione per portare in tavola qualcosa di veramente diverso dal solito. La ‘boscaiola’ non è solo la famosa pasta, ma un insieme di ingredienti che come vedrai, può farcire anche un finger food apparentemente elaborato, ma in realtà molto semplice da fare. Non ti resta che metterti ai fornelli e realizzare questa incredibile bontà che lascerà certamente tutti a bocca aperta. La piacevole scoperta da proporre ogni volta in cui non hai molte idee, ma vuoi stupire senza fatica e che puoi anche realizzare con un po’ di anticipo senza perdere in gusto e fragranza. Oltre che come finger food, puoi anche pensare di servirli come antipasto in apertura di un menù speciale, come quello che tradizionalmente si fa la domenica in famiglia. Sarà la degna introduzione ad un pranzetto coi fiocchi, tutti ne apprezzeranno l’incredibile bontà!
Potrebbe piacerti anche: Torta di carciofi, il finger perfetto per una Pasqua diversa
Ingredienti
2 fogli di pasta sfoglia
200 gr di funghi
200 gr di prosciutto cotto
200 gr di piselli
400 ml di besciamella
Per realizzare questo finger food iniziate pulendo i funghi e tagliandoli a pezzetti. Sbollentate i piselli e scolateli bene, poi affettate un po’ di cipolla ed aggiungetela in una casseruola con un po’ di olio extra vergine d’oliva. Fatela soffriggere e quando sarà dorata unite i funghi, i piselli ed il prosciutto cotto a pezzetti: lasciate insaporire, regolate eventualmente di sale e cuocete per 5/6 minuti.
Tagliate a pezzetti la provola e mettetela da parte, poi aggiungete la besciamella nella casseruola ed ultimate la preparazione lasciando cuocere in modo che la farcitura si addensi ed i sapori siano ben amalgamati. Spegnete e fate raffreddare completamente, fatto ciò prendete uno stampo per muffin e foderate ogni cavità con la carta da forno.
Aprite i rotoli di sfoglia e con un coppapasta ricavate dei dischi. Bucherellateli con i rebbi di una forchetta e posizionateli all’interno dello stampo. Farciteli con il ripieno realizzato alternando con pezzetti di provola e cuocete in forno a 180 gradi per circa 40 minuti. Quando saranno ben gonfi e dorati estraeteli e fateli intiepidire, poi sformateli con delicatezza e serviteli subito!
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…