Basta prendere un cavolfiore fresco per tirare fuori una ricettina che cambia la cena: veloce, leggera e buonissima, non posso chiedere di più
Tante volte basta solo il nome della ricetta per cominciare a sognare: sformato di cavolfiore filante e si apre un mondo.
Un contorno che può diventare in realtà anche un secondo piatto ideale da servire a tutte le età, bambini compresi. Basta aggiungere della besciamella fatta in casa e del formaggio che fonde bene in forno: con una spesa relativa portiamo tutti a tavola in modo sano.
Questo modo di preparare il cavolfiore vale anche per altre verdure simili, come i broccoli oppure i cavoletti di Bruxelles. Basta alternare i formaggi e possiamo andare avanti tutto l’inverno
Ingredienti:
1 cavolfiore medio
500 ml latte
Partiamo con la pulizia del cavolfiore. Eliminiamo le foglie esterne e ricaviamo le cimette, dividendole in due o tre pezzi se sono grandi. Poi mettiamo sul fuoco una pentola piena di acqua, leggermente salata, e quando arriva al bollore facciamo lessare le cimette.
Le lasciamo cuocere per 10 minuti, giusto il tempo di farle ammorbidire. Poi scoliamo tuitto e le mettiamo in una ciotola aspettando che sia pronto tutto il resto.
Ora prepariamo la classica besciamella scaldando il latte in un pentolino a fiamma bassa. In un altro pentolino mettiamo a sciogliere 50 grammi di burro e aggiungiamo la farina. Quando di compattano formando il roux aggiungiamo il latte caldo mescolando con una frusta a mano e insaporiamo con un po’ di noce moscata.
Spegniamo e versiamo due terzi della besciamella nella ciotola con il cavolfiore. Cominciamo a mescolare ma con delicatezza per non rompere le cimette. Poi insaporiamo con il grana grattugiato e mescoliamo di nuovo.
Preriscaldiamo il forno a 180° e prendiamo una pirofila da forno, meglio se in vetro trasparente. Ungiamo leggermente la base con il burro avanzato e poi versiamo il cavolfiore con la besciamella occupando tutta la superficie.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…