Shock+anafilattico+e+soffocamento+da+cibo%2C+ecco+come+riconoscerlo+ed+intervenire%2C+se+non+stai+attento+rischi+la+morte
ricettasprint
/shock-anafilattico-e-soffocamento-da-cibo-ecco-come-riconoscerlo-ed-intervenire-se-non-stai-attento-rischi-la-morte/amp/
News

Shock anafilattico e soffocamento da cibo, ecco come riconoscerlo ed intervenire, se non stai attento rischi la morte

Lo shock che anafilattico e il soffocamento che possono derivare a causa del cibo, richiedono tutta la nostra attenzione per evitare di imbatterci in gravi conseguenze. Ecco cosa dobbiamo sapere in merito.

Le allergie alimentari rappresentano un argomento molto importante sul quale però non viene posta la dovuta attenzione, dato che ogni anno aumenta considerevolmente sempre di più il numero di persone che si trova a fronteggiare e allergie alimentari e che vengono scoperte nel peggiore dei modi… attraverso uno shock anafilattico.

Shock anafilattico e soffocamento da cibo, ecco come riconoscerlo ed intervenire, se non stai attento rischi la morte – RicettaSprint

Sapere riconoscere questo tipo di reazione significa poter intervenire tempestivamente e aiutare qualcun altro a riprendersi da questo tipo di malore, nel frattempo vuol dire anche fronteggiare un tipo di problematica evitando determinati alimenti anche quando ci troviamo fuori casa.

Come possiamo riconoscere gli effetti dello shock anafilattico?

I sintomi dello shock anafilattico solitamente si ripetono sia in caso alimentare che medicinale, in quanto si tratta di una reazione che arriva dal nostro corpo in qualità di difesa quando non riconosce il principio attivo che si trova all’interno di un farmaco oppure di un cibo. In alcuni casi si fa anche riferimento a un senso di soffocamento, questo perché durante lo shock anafilattico si ha un gonfiore delle labbra ma anche della lingua che tenderà a scivolare indietro provocando appunto una mancanza di aria… di conseguenza un soffocamento se non si interviene in tempo.

Tra i sintomi relative allo shock anafilattico, oltre a quelli appena elencati, troviamo anche un’alterazione della voce, un rigonfiamento dei tessuti della pelle e anche delle corde vocali che impediscono una corretta respirazione. In questi casi aumenterà anche la frequenza cardiaca, e ci si può imbattere reazione cutanea quando la reazione allergica è definita leggera.

Shock anafilattico e soffocamento da cibo, ecco come riconoscerlo ed intervenire, se non stai attento rischi la morte – RicettaSprint

Quali sono gli alimenti che provocano lo shock anafilattico e come intervenire?

L’allergia essere determinata da numerosi fattori, ma è stato riscontrato che ci sono degli alimenti che possono innescare più facilmente le reazioni allergiche che conducono poi allo shock anafilattico. Facciamo riferimento al latte, ad esempio, alla farina per coloro che sono celiaci ma anche ai crostacei, fragole, nocciole, arachidi, frutta secca in generale ecc…

A ogni modo nel caso di allergie leggere con sintomi legati alla reazione cutanea o similari, nel momento in cui capiamo che sta succedendo qualcosa al nostro corpo, il consiglio è quello di prendere subito dell’antistaminico da avere sempre con noi e poi recarsi all’ospedale per valutare l’eventuale somministrazione di cortisone endovena.

Coloro che vanno in shock anafilattico, invece, dovrebbero avere con sé una penna di adrenalina da poter eseguire subito sul corpo e poi chiamare il 118 che provvederà alle cure del caso, oppure recarsi in ospedale dato che questo tipo di farmaco fornisce il tempo necessario se il pronto soccorso si trova a pochi minuti di distanza.

LEGGI ANCHE -> Il frigorifero ti prosciuga il portafogli se non stai attento, ti conviene correre subito ai ripari

Shock anafilattico e soffocamento da cibo, ecco come riconoscerlo ed intervenire, se non stai attento rischi la morte – RicettaSprint

Comunque sia, non dimentichiamo che la persona affetta da shock anafilattico avrà un rigonfiamento della lingua, quindi cerchiamo di tenerla fuori più possibile per evitare un eventuale soffocamento, somministrate l’adrenalina e poi lasciate fare ai medici che provvederanno con un eventuale somministrazione cortisonica e ciò che ne consegue, ma riferite sempre sempre ciò il soggetto allergico ha degustato prima di stare male.

LEGGI ANCHE -> Pastella senza farina e lattosio, basta con i cibi mollicci, la ricetta adatta a tutti, allergici compresi

LEGGI ANCHE -> Usa questo fertilizzante per le tue piante, si tratta di una cosa che solitamente butti nella spazzatura

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

A Milano è famosissima la Barbajada, l’ho rifatta a casa con la ricetta della mia amica milanese e devo dire che è stato un successone

La Barbajada è una famosissima bevanda milanese, l'ho rifatta a casa con la ricetta di…

20 minuti ago
  • News

Climatizzatore, qui non lo pulisce mai nessuno, quello che puoi trovare è un obbrobrio, poni subito rimedio!

Prestate moltissima attenzione alla manutenzione del climatizzatore, perché non lo pulisce mai nessuno proprio in…

50 minuti ago
  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta dei waffle salati, non porto più sandwich in spiaggia oramai, la svolta in cucina anche alla sera

Li ho provati dolci in mille gusti ma mai salati: ora non ho dubbi in…

1 ora ago
  • News

Guadagni 40 euro ogni volta che accendi la lavatrice, questo trucco ti svolta la vita e riempie il salvadanaio

Finalmente ti pagano ogni volta che accendi la lavatrice. Non si tratta assolutamente di uno…

2 ore ago
  • Dolci

Se il merluzzo non ti piace allora è questa la ricetta che devi provare, così cambia tutto

Negli anni ho fatto davvero fatica a gustare il merluzzo, finché non ho provato questa…

2 ore ago
  • Pizza

A casa le chiamano “le bombe pizza”: speck, scamorza e impasto senza lievitazione, in 15 minuti si consolano tutti

Girelle pizza veloci con speck e scamorza: a casa mia le chiamano "le bombe pizza",…

3 ore ago