La mozzarella scaduta? Possiamo anche non buttarla, anzi: ci sono diverse maniere per poterla riciclare nei modi più disparati.
La mozzarella scaduta non dovrebbe essere consumata oltre una certa data. E la cosa vale per qualsiasi altro alimento che presenta dei limiti temporali ed è sottoposta a deperibilità. Il consiglio è di non andare oltre i 2-3 giorni per del cibo che decade facilmente, proprio quale può risultare la mozzarella.
Poi ce ne sono altri che durano di più. Ad ogni modo già alcuni fattori come l’aspetto e l’odore sono fortemente indicativi di quello che è il livello di qualità di un alimento che supera la sua naturale data di scadenza.
Nel caso di mozzarella avariata, mangiarne espone al rischio di contrarre la Listeria monocytogenes. Si tratta di una patologia indotta da uno specifico batterio, che sopravvive anche a basse temperature e che può sorgere anche in altri prodotti derivati da latte e formaggio.
In situazioni normali un individuo può andare incontro ad una intossicazione alimentare che può richiedere anche un ricovero in ospedale. I sintomi più comuni sono vomito, diarrea, nausea e dolori di stomaco.
Ma per persone che sono soggette al altre patologie potrebbero esserci ulteriori rischi. È buona norma consultare la lista degli ingredienti della mozzarella.
Quando contiene acido citrico è bene sapere che tale sostanza – consentita dalle normative attuali – serve per fare risparmiare del tempo saltando il processo di fermentazione, che richiede certi periodi ben specifici.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Le uova sode le tieni così? Scopri se stai facendo bene
Questo però va a discapito del sapore, visto che viene meno l’aromatizzazione dei batteri lattici. Allora le aziende produttrici tamponano a tale deficit aggiungendo del sale. Se abbiamo una mozzarella scaduta possiamo comunque utilizzarla per le più disparate ricette.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa non mangiare con la gastrite, evita questi cibi o sono guai
È possibile ad esempio scioglierla sulla pizza fatta in casa, sulla pasta al forno, per cucinare mozzarella in carrozza, frittate, purè di mozzarella, per farla alla pizzaiola. I modi per gustarla non mancano.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta Smartfood, cosa mangiare per dimagrire in forma ed in salute
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…