Si+sono+puliti+anche+il+tegame+con+il+pane%2C+il+mio+pur%C3%A8+ogni+volta+fa+questo+effetto+una+svolta+in+cucina
ricettasprint
/si-sono-puliti-anche-il-tegame-con-il-pane-il-mio-pure-ogni-volta-fa-questo-effetto-una-svolta-in-cucina/amp/
Contorno

Si sono puliti anche il tegame con il pane, il mio purè ogni volta fa questo effetto una svolta in cucina

In mezzo a tutti gli altri contorni, il puré funziona sempre meglio di tutti, ancora di più in questa versione morbida e ricca

Se cerchiamo il contorno ideale per piatti di carne e di pesce, quello che piace tanto anche ai bambini ed è facile anche da cucinare, la riposta è una sola.

purè per cena ricettasprint

Puré di patate, una delle più belle invenzioni in cucina. Ogni volta che lo prepari nessuno si tira indietro. Ancora di più in questa versione, ricca e invitante.

Non è niente male questo purè: le tre regole per non sbagliare mai

Ci sono almeno tre regole da rispettare per un puré perfetto. La prima è scegliere le patate giuste, perché non tutte vanno bene. Le migliori sono a pasta bianca, possibilmente vecchie e farinose. In pratica le stesse che usiamo per preparare gli gnocchi oppure le crocchette: reggono bene la cottura senza sfaldarsi.
Secondo regola: mai lasciare raffreddare troppo le patate prima di passarle per trasformarle in crema. Le passiamo nello schiacciapatate oppure nel passaverdure. Mai usare il mixer o il frullatore per fare più in fretta. Ci serve l’amido delle patate per avere un puré morbido, così rischiamo di perderlo
Terza regola, le temperature: il latte deve essere scaldato ma non bollire. Il burro invece non ha bisogno di essere scaldato, altrimenti farebbe uscire tutti i suoi grassi nel puré ancora prima che sia cotto. Al contrario aggiungere il burro distribuirà anche i grassi correttamente.

Ingredienti:
800 g patate pelate
90 g burro
350 ml latte intero
160 g parmigiano grattugiato
200 g prosciutto cotto a dadini
sale fino q.b.

pepe bianco q.b.

Preparazione:passo passo contorno patate

purè per cena ricettasprint

Laviamo bene le patate, ancora più del solito perché le cuoceremo con la buccia. Le lasciamo bollire partendo rigorosamente da acqua fredda per 40 minuti circa. Capire se sono pronte è facile: prendiamo una forchetta e affondiamo i rebbi in una patate. Se entrano bene fino al centro possiamo spegnere.

Potrebbe piacerti anche: Avevo dei cuori di carciofi e ho pensato di farci una torta per cena, è stato un successo domani la rifaccio

Intanto però facciamo anche scaldare il latte. Lo versiamo in un pentolino senza farlo arrivare a bollore e spegniamo.
Scoliamo le patate e le sbucciamo quando sono ancora calde. In fondo è lo stesso principio degli gnocchi, siamo allenati. Le tagliamo a pezzi e le passiamo nello schiacciapatate, direttamente in una ciotola.

purè per cena ricettasprit

Prendiamo un tegame grande abbastanza per contenere il puré. Alle patate aggiungiamo subito il burro freddo tagliato a dadini, il latte caldo, una presa sale di sale e qualche macinata di pepe. Accendiamo a fiamma moderata, insaporiamo con il parmigiano grattugiato e mescoliamo fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Poco prima di spegnere aggiungiamo i cubetti di prosciutto e mescoliamo bene per farli amalgamare al puré. Spegniamo e lo serviamo caldo o anche tiepido, è buono sempre.

purè per cena ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

23 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

53 minuti ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

3 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

4 ore ago