Carlotta Perego torna stupire i propri fan con una ricetta reinventata base vegetale, questa volta è il turno delle barrette snickers.
Durante gli ultimi anni sono diventate sempre più numerose le persone che hanno deciso di abbracciare un regime alimentare a base vegetale, quindi facciamo riferimento alla dieta vegana, o che più semplicemente hanno deciso di variare maggiormente la loro alimentazione inserendo questi prodotti.
LEGGI ANCHE -> Limonata alla lavanda | Provala e vedrai i benefici saranno sorprendenti
Non è difficile nei supermercati trovare alimenti presentati come vegetali, perfetti per coloro che seguono appunto un regime vegano e che sono assolutamente deliziosi da gustare. Allo stesso modo Carlotta Perego, che in Italia rappresenta una delle food influencer vegane e più amate nel panorama social, ha da poco pubblicato una ricetta vegetale di barrette tipo snickers.
Carlotta Perego continua ad essere protagonista della scena nel campo della food and beverage e questa volta lascia tutti senza parole con la ricetta vegetale di uno snack molto famoso in tutto il mondo… ovvero gli snickers. Per realizzarli in modo vegetale, dunque, sarà necessario seguire la sua ricetta e munirsi dei seguenti ingredienti:
Per la base:
Per la crema:
LEGGI ANCHE -> Stai seguendo una dieta? Ecco la tutti gli alimenti che puoi mangiare a volontà
Cominciamo con il preparare la base tritando gli arachidi tostati finché non raggiungono una consistenza sabbiosa, aggiungendo poi i datteri e frullare ancora.
Una volta che la nostra base è pronta, così come fa anche a Carlotta Perego nel suo video, possiamo procedere a metterla all’interno di una teglia con misure 18 × 25 cm e dopodiché lasciare riposare per qualche minuto. Nel frattempo passiamo a preparare la nostra crema aiutandoci con un mixer, in modo tale da avere un composto perfettamente con fatta e senza grumi. Successivamente andiamo a spalmare la nostra crema sopra la base precedentemente preparata e mettiamo sopra gli arachidi e lasciamo riposare qualche ora in freezer.
Una volta fuori dal freezer la passiamo a suddividere il tutto in barrette, le quali andranno poi avvolte nel cioccolato fondente (meglio ancora sia 70%) sotto precedentemente a bagno Maria. Infine, poniamo nuovamente in freezer per altre due ore circa è nostro snack vegetale è pronto per essere stata in qualsiasi momento.
LEGGI ANCHE -> A Ferragosto porta in tavola la Crostata di fichi e noci di Anna Moroni | Ricetta
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…