So+io+come+allietare+il+tuo+fine+serata%3A+bastano+pasta+sfoglia%2C+mele+e+mandorle%2C+per+un+caldo+dessert+golosissimo%21
ricettasprint
/so-io-come-allietare-il-tuo-fine-serata-bastano-pasta-sfoglia-mele-e-mandorle-per-un-caldo-dessert-golosissimo/amp/
Dolci

So io come allietare il tuo fine serata: bastano pasta sfoglia, mele e mandorle, per un caldo dessert golosissimo!

Per un fine serata golosissimo, bastano questi quadrotti di sfoglia con mele e mandorle: un caldo dessert che fa impazzire al primo assaggio!

Cosa c’è di meglio di un dessert caldo e fragrante per chiudere in dolcezza la giornata? Se vuoi coccolarti (o coccolare qualcuno di speciale), questi quadrotti di sfoglia con mele e mandorle sono la scelta perfetta. In pochi minuti di preparazione e con pochissimi ingredienti, puoi sfornare un dolce irresistibile. La sfoglia croccante si sposa meravigliosamente con la dolcezza delle mele e il tocco croccante delle mandorle, creando un contrasto di consistenze e sapori che ti conquisterà subito. Un pizzico di cannella e il profumo del limone rendono il tutto ancora più invitante.

So io come allietare il tuo fine serata: bastano pasta sfoglia, mele e mandorle, per un caldo dessert golosissimo!

Preparare questo dessert è davvero un gioco da ragazzi e il risultato finale sembra uscito da una pasticceria. Ideali per una cena tra amici, un fine pasto speciale o semplicemente per viziarti, questi quadrotti ti faranno sentire un vero pasticcere. L’accostamento di mele e mandorle è un classico che non delude mai, e la cannella aggiunge quel tocco aromatico che rende il tutto ancora più avvolgente. Provali una volta, e vedrai che diventeranno una delle tue ricette preferite da ripetere ogni volta che vuoi sorprendere o coccolarti.

Quadrotti di pasta sfoglia con mele e mandorle, il dolcetto sfizioso che in pochi minuti sorprende tutti!

Non ti resta quindi che scegliere le mele che preferisci ma un accortezza: dovranno essere ben mature per un ripieno dolce e succoso. Allaccia quindi il grembiule e seguimi, una volta sfornati questi veloci ma golosi dolcetti, riusciranno di certo conquistarti solo sentendone l’avvolgente profumo e non dimenticare il tocco di zucchero a velo prima di servirli, gli darà un goloso tocco speciale in più. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 200 gradi 30-35 minuti circa

Ingredienti per i quadrotti di sfoglia alle mele

Per 8 quadrotti

2 rotoli di pasta sfoglia
130 g di zucchero
500 g di mele sbucciate
70 g di burro

80 g di mandorle pelate tritate
1 limone di cui il succo e la scorza grattugiata
1/2 cucchiaino di cannella

Come si preparano i quadrotti di sfoglia mandorle e mele

Inizia sbucciando le mele, poi tagliale a cubetti di media grandezza. Metti le mele in una ciotola e condisci con il succo e la scorza grattugiata del limone per evitare che anneriscano e per dare una nota fresca al ripieno. In una padella, sciogli il burro a fuoco medio e aggiungi i cubetti di mela. Aggiungi lo zucchero e la cannella, mescolando bene e cuoci le mele per circa 10 minuti, fino a quando si saranno leggermente ammorbidite e caramellate. Togli dal fuoco e lascia raffreddare un po’.

Leggi anche: Quadrotti di sfoglia fritti con ripieno a sorpresa: hai mai fritto la pasta sfoglia? Il risultato è favoloso

Una volta che le mele sono tiepide, aggiungi le mandorle tritate, mescolando il tutto per distribuire bene le mandorle nel ripieno. Srotola i due rotoli di pasta sfoglia e ricavane 8 quadrati di dimensioni simili. Distribuisci una generosa quantità di ripieno al centro di 4 quadrati, lasciando un po’ di spazio sui bordi. Prendi i quadrati rimanenti e usali per coprire quelli con il ripieno, premendo bene sui bordi per sigillare i quadrotti. Se vuoi, puoi usare i rebbi di una forchetta per fare una decorazione sui bordi e assicurarti che siano ben chiusi.

Leggi anche: Quadrotti cremosi con caffè e crema zabaione: questo si che è un dessert da sogno

Sistema i quadrotti su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per 30-35 minuti, o fino a quando la sfoglia risulterà ben dorata e croccante. Una volta pronti, lascia intiepidire leggermente i quadrotti prima di servirli e se ti piace, puoi spolverarli con un po’ di zucchero a velo per un tocco finale di dolcezza. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

25 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

55 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

1 ora ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago