So+io+come+allietare+il+tuo+fine+serata%3A+bastano+pasta+sfoglia%2C+mele+e+mandorle%2C+per+un+caldo+dessert+golosissimo%21
ricettasprint
/so-io-come-allietare-il-tuo-fine-serata-bastano-pasta-sfoglia-mele-e-mandorle-per-un-caldo-dessert-golosissimo/amp/
Dolci

So io come allietare il tuo fine serata: bastano pasta sfoglia, mele e mandorle, per un caldo dessert golosissimo!

Per un fine serata golosissimo, bastano questi quadrotti di sfoglia con mele e mandorle: un caldo dessert che fa impazzire al primo assaggio!

Cosa c’è di meglio di un dessert caldo e fragrante per chiudere in dolcezza la giornata? Se vuoi coccolarti (o coccolare qualcuno di speciale), questi quadrotti di sfoglia con mele e mandorle sono la scelta perfetta. In pochi minuti di preparazione e con pochissimi ingredienti, puoi sfornare un dolce irresistibile. La sfoglia croccante si sposa meravigliosamente con la dolcezza delle mele e il tocco croccante delle mandorle, creando un contrasto di consistenze e sapori che ti conquisterà subito. Un pizzico di cannella e il profumo del limone rendono il tutto ancora più invitante.

So io come allietare il tuo fine serata: bastano pasta sfoglia, mele e mandorle, per un caldo dessert golosissimo!

Preparare questo dessert è davvero un gioco da ragazzi e il risultato finale sembra uscito da una pasticceria. Ideali per una cena tra amici, un fine pasto speciale o semplicemente per viziarti, questi quadrotti ti faranno sentire un vero pasticcere. L’accostamento di mele e mandorle è un classico che non delude mai, e la cannella aggiunge quel tocco aromatico che rende il tutto ancora più avvolgente. Provali una volta, e vedrai che diventeranno una delle tue ricette preferite da ripetere ogni volta che vuoi sorprendere o coccolarti.

Quadrotti di pasta sfoglia con mele e mandorle, il dolcetto sfizioso che in pochi minuti sorprende tutti!

Non ti resta quindi che scegliere le mele che preferisci ma un accortezza: dovranno essere ben mature per un ripieno dolce e succoso. Allaccia quindi il grembiule e seguimi, una volta sfornati questi veloci ma golosi dolcetti, riusciranno di certo conquistarti solo sentendone l’avvolgente profumo e non dimenticare il tocco di zucchero a velo prima di servirli, gli darà un goloso tocco speciale in più. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 200 gradi 30-35 minuti circa

Ingredienti per i quadrotti di sfoglia alle mele

Per 8 quadrotti

2 rotoli di pasta sfoglia
130 g di zucchero
500 g di mele sbucciate
70 g di burro

80 g di mandorle pelate tritate
1 limone di cui il succo e la scorza grattugiata
1/2 cucchiaino di cannella

Come si preparano i quadrotti di sfoglia mandorle e mele

Inizia sbucciando le mele, poi tagliale a cubetti di media grandezza. Metti le mele in una ciotola e condisci con il succo e la scorza grattugiata del limone per evitare che anneriscano e per dare una nota fresca al ripieno. In una padella, sciogli il burro a fuoco medio e aggiungi i cubetti di mela. Aggiungi lo zucchero e la cannella, mescolando bene e cuoci le mele per circa 10 minuti, fino a quando si saranno leggermente ammorbidite e caramellate. Togli dal fuoco e lascia raffreddare un po’.

Leggi anche: Quadrotti di sfoglia fritti con ripieno a sorpresa: hai mai fritto la pasta sfoglia? Il risultato è favoloso

Una volta che le mele sono tiepide, aggiungi le mandorle tritate, mescolando il tutto per distribuire bene le mandorle nel ripieno. Srotola i due rotoli di pasta sfoglia e ricavane 8 quadrati di dimensioni simili. Distribuisci una generosa quantità di ripieno al centro di 4 quadrati, lasciando un po’ di spazio sui bordi. Prendi i quadrati rimanenti e usali per coprire quelli con il ripieno, premendo bene sui bordi per sigillare i quadrotti. Se vuoi, puoi usare i rebbi di una forchetta per fare una decorazione sui bordi e assicurarti che siano ben chiusi.

Leggi anche: Quadrotti cremosi con caffè e crema zabaione: questo si che è un dessert da sogno

Sistema i quadrotti su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per 30-35 minuti, o fino a quando la sfoglia risulterà ben dorata e croccante. Una volta pronti, lascia intiepidire leggermente i quadrotti prima di servirli e se ti piace, puoi spolverarli con un po’ di zucchero a velo per un tocco finale di dolcezza. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Dimentica le ore intere perse in cucina: con queste pennette alla crema di salmone si consolano tutti in 10 minuti

Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…

40 minuti ago
  • News

Iginio Massari su Bake Off Italia dopo l’addio di Benedetta Parodi | “Mi ha fatto fare la parte del nonno”

L’addio di Benedetta a Bake Off Italia ha davvero cambiato tutto, e le dichiarazioni di…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ma quale riso alla cantonese, all’italiana è anche meglio, puoi fare anche il bis

Quanti di voi ordinano il riso alla cantonese quando si trovano in un ristorante cinese?…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per cena? Tacchino, peperoni e patate, poi scegli tu: cuoci in padella o al forno è da urlo

Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…

3 ore ago
  • News

Stop alla diarrea, metti in atto questa soluzione e così ti passa subito

Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…

4 ore ago
  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

5 ore ago