Soffice e umida, la torta la preparo col le carote e pezzi di cioccolato bianco. Mi ispiro alle camille del Mulino Bianco ma con lâingrediente mio.Â
La torta Camilla, ispirata alle celebri merendine alle carote, è un dolce soffice e genuino che porta in tavola i sapori semplici e autentici della cucina casalinga. Grazie allâaggiunta delle carote nellâimpasto, questa torta è incredibilmente umida e profumata, perfetta per una colazione dolce o una merenda golosa. La versione arricchita con cioccolato bianco dona un tocco di golositĂ in piĂš, creando un contrasto irresistibile con la delicatezza delle carote e la freschezza delle mandorle.
La combinazione di carote grattugiate, farina di mandorle e succo dâarancia rende questa torta un piccolo capolavoro di semplicitĂ . Il cioccolato bianco, inserito direttamente nellâimpasto, si scioglie leggermente durante la cottura, creando piccoli punti di dolcezza cremosa che arricchiscono ogni morso. Ă un dolce perfetto per sorprendere i propri cari, unendo il piacere del gusto alla leggerezza degli ingredienti.
Preparare la torta Camilla con cioccolato bianco è anche un modo per valorizzare ingredienti naturali e di qualità , come le carote fresche e il succo di arancia appena spremuto. Un dolce versatile che si adatta a ogni occasione, da una semplice colazione a una merenda speciale, conquistando grandi e piccoli con la sua morbidezza e il suo profumo unico.
⢠250 g di carote fresche
⢠180 g di farina 00
⢠50 g di farina di mandorle
⢠150 g di zucchero
⢠3 uova
⢠80 ml di olio di semi
⢠50 ml di succo dâarancia fresco
⢠100 g di cioccolato bianco a pezzi
⢠1 bustina di lievito per dolci
⢠1 pizzico di sale
Per iniziare, lava e pela le carote, poi grattugiale finemente utilizzando una grattugia o un mixer. Ă importante che le carote siano ben asciutte, quindi tamponale con un panno pulito per eliminare lâumiditĂ in eccesso. In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso: questa fase è fondamentale per dare alla torta una consistenza soffice e leggera.
Aggiungi al composto di uova lâolio di semi e il succo dâarancia fresco, continuando a mescolare con una frusta o uno sbattitore elettrico. Incorpora le carote grattugiate e la farina di mandorle, mescolando delicatamente con una spatola. In unâaltra ciotola, setaccia la farina 00 insieme al lievito e a un pizzico di sale, quindi unisci gli ingredienti secchi al composto liquido poco per volta, mescolando dal basso verso lâalto per non smontare lâimpasto.
Leggi anche:Basta una sola fetta di questa torta per essere di buon umore, non sporchi nulla e metti tutto in forno
Taglia il cioccolato bianco a pezzi grossolani e aggiungilo allâimpasto, mescolando delicatamente per distribuirlo in modo uniforme. Fodera uno stampo da 22 cm con carta forno oppure imburralo e infarinalo leggermente. Versa lâimpasto nello stampo e livellalo con una spatola per uniformare la superficie. Preriscalda il forno a 180°C e inforna la torta per circa 35-40 minuti. Per verificare la cottura, fai la prova dello stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.
Una volta cotta, sforna la torta Camilla e lasciala raffreddare completamente nello stampo prima di trasferirla su un piatto da portata. Puoi decorarla con una spolverata di zucchero a velo o con qualche scaglia di cioccolato bianco per richiamare lâingrediente allâinterno. Questa torta è perfetta da gustare da sola o accompagnata da una tazza di tè o caffè per un momento di puro piacere.
Leggi anche:Torta paradiso al cacao: questa è la versione dei golosoni, non ti dico i miei figli, ne vanno matti!
leggi anche:Â Picchi di glicemia improvviso con effetto yo-yo, ma se mangi questo spariscono in un lampo
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…