Per la colazione di stamattina, vogliamo mantenerci leggeri sì, ma non perdere il gusto delle cose buone e soprattutto golose. Il freddo e l’inverno conciliano con lo stare in casa e, questo, ci agevola anche nell’avere un po’ più di tempo per preparare qualcosa di buono per colazione o merenda.
La ricetta che stiamo per proporvi unisce insieme la bontà delle arance con il gusto soffice di un lievitato. Che ne dite di prepararla con noi?
Un mix di gusti e sapori che piacerà a tutti e a tutte le età, grandi e piccini. Buono in ogni momento della giornata.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera. Noi sentiamo già l’acquolina in bocca.
Ingredienti
Per il ripieno
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Iniziamo con l’aggiungere il lievito in 50 g di latte e lasciamolo sciogliere. All’interno di una ciotola, invece, uniamo insieme il miele, l’uovo, la farina, la vaniglia e lo zucchero. Iniziamo a mescolare (per facilitare, utilizziamo il robot da cucina). Aggiungiamo, poi, anche, il lievito sciolto.
Impastiamo per 10 minuti e, poi, poco alla volta, uniamo il latte rimasto, il sale e il burro e continuiamo a far impastare fino a quando non otteniamo un composto morbido.
Versiamolo, poi, sul nostro piano di lavoro e lavoriamolo un po’ con le mani prima di rimetterlo in una ciotola, coprirlo con la pellicola e lasciarlo lievitare.
Dopo circa 3 ore, riportiamolo nuovamente sul piano di lavoro e stendiamolo a mò di rettangolo. A parte, mescoliamo insieme il burro e la cannella e, con questo mix, spennelliamo l’intera superficie del rettangolo. Poi spalmiamoci anche la marmellata di arance.
Arrotoliamo l’impasto e tagliamolo a metà, avendo cura però di lascare unito almeno un bordo superiore. Iniziamo ad intrecciare le parti separate e poi spostiamo il tutto all’interno di una teglia forno coperta di carta forno. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare ancora. Deve raddoppiare di volume.
Una volta lievitato, spennelliamolo con del latte e cuociamolo, per 30 minuti, in forno a 180°. Quando sarà cotto, lasciamolo freddare prima di gustarlo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…