Soffici+e+ripieni+di+crema%2C+questi+dolcetti+veloci+senza+lievitazione+ti+cambieranno+la+giornata%21
ricettasprint
/soffici-e-ripieni-di-crema-questi-dolcetti-veloci-senza-lievitazione-ti-cambieranno-la-giornata/amp/

Soffici e ripieni di crema, questi dolcetti veloci senza lievitazione ti cambieranno la giornata!

Dolcetti soffici, zuccherosi e farciti con una crema avvolgente e per di più senza lievitazione: cosa si può volere di più? Uno tira l’altro, facilissimi e golosi, una ricetta con cui stupirai chiunque!

Una preparazione che ruberà la scena in qualsiasi occasione in cui la presenterai, che sia per una piccola festa in casa oppure il Carnevale o semplicemente perché hai voglia di qualcosa di estremamente goloso.

dolcetti soffici ripieni di crema e senza lievitazione ricetta super facile 20220222 ricettasprint

Nessuno riuscirà a resistere a questi dorati e fragranti bocconcini super morbidi e ricchi di una farcitura semplice e goduriosa. Vediamo insieme di cosa si tratta?

Uno tira l’altro, fragranti e dorati ed un traboccante ripieno che avvolge ogni più piccolo assaggio

Se ti piace preparare dolci, questi senza dubbio ti daranno grande soddisfazione sia per la loro bontà che è veramente oltre ogni aspettativa, sia per l’effetto scenico che otterrai presentando il tuo vassoio pieno di piccole prelibatezze. Non c’è assolutamente alcun dubbio sul fatto che questa ricetta renderà speciale ogni momento di relax o di festa, soprattutto quando a breve scoprirai di cosa si tratta.

Sicuramente li avrai assaggiati già almeno una volta nella vita, lasciandoti conquistare dalla infinita golosità che essi racchiudono. Sono tipici dolcetti da bar, ma grazie a questa versione casalinga potrai farli tutte le volte che vorrai, sorprendendo anche i tuoi bambini con una colazione o una merenda diversa dal solito!

Ingredienti

550 g di farina 00
140 g di zucchero semolato

Una bustina di lievito vanigliato per dolci
210 g di burro
330 ml di latte
per la crema:
500 ml latte
120 gr zucchero semolato
4 tuorli
40 gr di maizena
Buccia di un limone
Una bustina di vanillina
per guarnire:
Zucchero semolato q.b.

Preparazione dei mini bomboloni senza lievitazione farciti

Per realizzare questi dolcetti, la prima cosa da fare è preparare la crema con cui farcirli perché ovviamente dovrà riposare. Iniziate quindi versando il latte in un pentolino con la buccia a pezzi di un limone: pelate solo la parte colorata, perché quella bianca rilascia un sapore amaro. Accendete a fuoco dolce e scaldate fino a sfiorare il bollore. Contemporaneamente versate i tuorli in un recipiente insieme allo zucchero ed alla maizena: mescolate velocemente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Spegnete sotto il pentolino, eliminate la buccia di limone ed iniziate a versare il latte a filo nel composto di uova mescolando velocemente con la frusta. Terminato questo passaggio, trasferite il tutto nuovamente nel pentolino e riportate sul fuoco: accendete a fiamma dolce e proseguite la cottura mescolando continuamente con la frusta per evitare la formazione di grumi fino a raggiungere la consistenza desiderata. Trasferite la crema in una pirofila, livellate e coprite con la pellicola a contatto. Fate intiepidire a temperatura ambiente, poi trasferite in frigorifero.

A questo punto passiamo ai mini bomboloni: versate in una ciotola la farina, lo zucchero ed il lievito, mescolate ed incorporate il latte poco per volta, impastando in modo da evitare la formazione di grumi. Aggiungete anche il burro morbido, sempre un pezzetto alla volta e continuando a lavorare l’impasto in modo che venga completamente assorbito. Non preoccupatevi se dovesse risultare troppo morbido o appiccicoso. Spolverizzate con abbondante farina una spianatoia e rovesciate l’impasto: lavoratelo con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa due centimetri, poi con un coppapasta ricavate tanti dischetti delle dimensione di circa cinque o sei centimetri e posizionateli sulla carta da forno, ritagliando dei quadrati delle stesse dimensioni.

Prendete una casseruola e riempitela con abbondante olio di semi, accendete e portatelo a temperatura: questo passaggio è molto importante perché se l’olio sarà troppo caldo si coloriranno subito fuori, restando crudi dentro. Se non avete un termometro fate una prova con un paio di mini bomboloni per capire se, pur gonfiandosi, il cuore resterà crudo. Friggetene sempre al massimo due per volta, poi trasferiteli su carta assorbente e, ancora caldi passateli nello zucchero semolato. Con una sac a poche con il beccuccio apposito farciteli con la crema pasticciera e serviteli subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Se sei a dieta e hai voglia di dolce devi provare questi panini stracciatella, nulla di più soffice

Se sei a dieta e hai voglia di dolce devi provare questi panini stracciatella, nulla…

2 ore ago
  • Contorno

Le castagne le faccio per contorno, morbide e deliziose perfette per accompagnare la carne

Castagne morbide e saporite, ma non arrostite come sempre: ecco il contorno di stagione che…

4 ore ago
  • Dolci

Tiramisù light direttamente nel bicchiere | Dopo cena insieme a un po’ di rum è una chicca

Per il dopocena di questa sera ho puntato tutto su questo tiramisù al bicchiere, strepitoso…

5 ore ago
  • News

Una trappola infallibile | Sembrava Parmigiano | La truffa del secolo

C’è chi l’ha già definita la truffa del secolo fatta sul parmigiano, ma nessuno immaginava…

7 ore ago
  • Dolci

Tortini morbidi di zucca e mandorle, spendi meno di 5 euro ma valgono tantissimo

Un pieno di energia sana ad ogni ora del giorno che fa bene ai bambini…

8 ore ago
  • Finger Food

Crespelle senza uova, farina e latte: sembra impossibile, è un grande piatto

Le crespelle senza uova, farina e latte sono sicuramente un piatto ricco e sostanzioso, basta…

10 ore ago