I Soffici al salmone sono paradisiaci! Al primo assaggio, sotto la loro copertura croccante sentirete la delicatezza del salmone che è una vera coccola per il palato
I Sofficini al salmone sono eccezionali! Fatti con pochi ingredienti e tutti presenti in ogni cucina, sono quella prelibatezza sorprendete che non ti stancheresti mai di mangiare. Croccanti fuori e con il oro ripieno filante e dal sapore raffinato, sono perfetti per una cena in famiglia o con amici.
Preparati in un batter d’occio, così cucinati sono ancora più leggeri perché cotti in forno. Ad ogni morso, perciò, fanno dimagrire con gusto.
I Sofficini al salmone sono una favola! Si tratta della ricetta alternativa e quanto mai irresistibile che ti fa fare sempre un figurone. Sostanziosi e al contempo light, serviteli con un contorno di insalata leggermente condita ed è subito un successone indimenticabile.
In un pentolino fate un roux di burro e farina e inglobate il latte scaldato. Cuocete per qualche minuto senza mai smettere di mescolare fino ad avere una besciamella della consistenza desiderata che aggiusterete di sale e profumerete con la noce moscata. In una pentola versate il latte e aggiungete il burro vegetale e il sale. Portate il tutto al bollore e inglobate in una sola volta la farina. Procedete con la cottura mescolando con un cucchiaio di legno fino al momento in cui l’impasto si stacca da solo dalle pareti della pentola e mettetelo in una ciotola dove li darete la forma di una sfera che farete intiepidire.
Leggi anche: Tagliatelle zafferano e gamberi, la consistenza cremosa avvolge ogni assaggio: pura goduria
Leggi anche: Pasta al forno con zucchine: stupisci tutti domenica a tavola, ti bastano 10 minuti!
Trascorso il tempo necessario, usando un mattarello stendete l’impasto per avere una sfoglia che copperete con un coppapasta di diametro 12 cm. Farcite ogni sagoma con uno strato di besciamella lasciando 1 cm libero dal bordo. Aggiungete il salmone sminuzzato e dei pezzettini di scamorza, inumidite con dell’acqua i bordi della sagoma e date forma ai sofficissimi sigillando i bordi con cura anche avvalendovi dell’ausilio di una forchetta. Passate le mezzelune farcire prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato e, infine, metteteli uno accanto all’altro su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete a 180° per 10-15 minuti.
Leggi anche: Torta al cioccolato con 4 ingredienti | la coccola lussuosa subito pronta che stavi aspettando
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…