Sofficini+Findus+ancora+un+must+dopo+50+anni+%7C+il+segreto+del+successo+che+ha+conquistato+generazioni
ricettasprint
/sofficini-findus-50-anni-segreto-successo/amp/
News

Sofficini Findus ancora un must dopo 50 anni | il segreto del successo che ha conquistato generazioni

Scopri la storia dei Sofficini Findus, 50 anni di gusto croccante che hanno accompagnato grandi e piccoli, dai pranzi veloci alle cene in famiglia.

Croccanti fuori, filanti dentro e amati da grandi e piccoli, i Sofficini Findus festeggiano 50 anni, da mezzo secolo sono entrati a far parte della vita quotidiana degli italiani, un vero e proprio simbolo della cucina veloce.

Sofficini Findus- Ricettasprint.it

Dalla pubblicità con il mitico Carletto alle nuove ricette pensate per i consumatori moderni, i Sofficini continuano a conquistare generazioni, scopriamo qualcosa di più.

Sofficini Findus: 50 anni di gusto, innovazione e cambiamenti

Era il 1975 quando Findus lanciò i primi Sofficini in Italia in un periodo di grandi trasformazioni sociali e culinarie, infatti il brand introdusse un piatto pratico e innovativo. Una crêpe salata, con un cuore morbido racchiuso in una panatura dorata e croccante, un piatto veloce, pensato per le famiglie che cercavano gusto e comodità. L’Italia di allora era molto diversa ritmi più lenti, cucina casalinga, tempi di preparazione più lunghi. I pasti erano ritualizzati, con orari fissi, spesso consumati in famiglia.

Sofficini Findus- Ricettasprint.it

Il successo esplose con la celebre pubblicità di Carletto il ranocchio, negli anni ’90, il simpatico testimonial che rese i Sofficini un’icona pop. Proprio in quegli anni nascono i gusti più amati da tutti,  pomodoro e mozzarella, spinaci, prosciutto e formaggio, restano intramontabili ancora oggi.

Con il passare del tempo, ci sono stati cambiamenti Findus ha adattato i Sofficini alle esigenze dei consumatori. Si possono cuocere non solo in padella, ma anche in forno, per un’alternativa più leggera, ma altrettanto gustosa.

Nel corso degli anni le ricette sono state arricchite, diversificate e rese più bilanciate, ma senza perdere croccantezza. Un prodotto che ha saputo interpretare i cambiamenti negli stili di vita, restando sempre al passo coi tempi.

Oggi i Sofficini non sono solo un piatto nostalgico, ma continuano a innovarsi con nuovi gusti e linee speciali, si passa dalle ricette gourmet alle versioni pensate per i più piccoli, anche ispirate alla cucina moderna e internazionale. La qualità degli ingredienti e l’attenzione alle abitudini alimentari rendono i Sofficini un prodotto sempre attuale e più presente sulle tavole di tutti gli italiani.

I Sofficini sono un valore affettivo e culturale, non si parla solo di cibo, ma un pezzo di memoria collettiva italiana che hanno accompagnato pranzi veloci, serate davanti alla TV e momenti in famiglia.

Si possono definire comfort food, capaci di unire generazioni diverse con lo stesso sapore croccante e filante che tutti ricordano. Ma dopo 50 anni, i Sofficini guardano avanti, le sfide del futuro sono chiare: maggiore attenzione alla sostenibilità, packaging più green e nuove ricette. Solo così possono rispondere ai trend alimentari emergenti. Un prodotto che non smette di reinventarsi.

Comunicazione dei Sofficini

Uno dei primi slogan era “Il nuovo piatto che libera dall’abitudine”, poi si è passati a Carletto, il camaleonte diventato volto e anima del marchio. Findus ha fatto leva su questi elementi per promuovere edizioni speciali, attività promozionali e anche riconoscimenti legati agli anni passati.

Quindi festeggiare i 50 anni dei Sofficini Findus significa celebrare non solo un prodotto iconico, ma un pezzo della nostra cultura alimentare. Restano un simbolo intramontabile di gusto e semplicità ancora oggi.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Salt Bae ritorno in grande stile | Adesso vuole conquistare l’Italia | Le prime foto della location

Milano accoglie un nuovo protagonista del mondo della ristorazione internazionale: Salt Bae, al secolo Nusret…

1 ora ago
  • News

Alessandro Borghese cambia tutto: il nuovo programma non è Quattro Ristoranti

La fine del 2025 non vedrà Quattro Ristoranti in tv, Alessandro Borghese tornerà ma con…

2 ore ago
  • Dolci

Crostata ai frutti di bosco di Daniele Persegani senza traccia di burro, ma il ripieno non è il solito, ti conquisterà

La crostata ai frutti di bosco di Daniele Persegani è un dolce senza burro, il…

4 ore ago
  • News

Hai finito il lievito per il tuo dolce? Niente paura, prova questo, lo fanno anche in pasticceria

Preparare un dolce richiede molto spesso un elemento indispensabile, ovvero il lievito… Ma cosa fare…

5 ore ago
  • Contorno

Ho preparato un’insalata di carote con quello che avevo nel frigo, ho fatto un primo piatto light super fresco a prova di dieta

Ho preparato un’insalata di carote con quello che avevo nel frigo, ho fatto un primo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Non avevo altro che dei funghi, il pollo e un pochino di aceto: ho fatto un secondo piatto light super buono

Non avevo altro che dei funghi, il pollo e un pochino di aceto: ho fatto…

14 ore ago