Il+soffritto+fa+male+%7C+si+o+no%3F+La+risposta+non+tutti+la+sanno
ricettasprint
/soffritto-fa-male-si-no-risposta/amp/
News

Il soffritto fa male | si o no? La risposta non tutti la sanno

La domanda è: il soffritto fa male oppure no? Quello che scopriremo sarà in grado di stupirci, cosa dobbiamo assolutamente sapere.

Ma il soffritto fa male o no? Foto dal web

Il soffritto fa male oppure no? Si tratta di un preparato molto importante per tante buone ricette di qualunque tipo, che trae la sua base sul mix composto da carote, sedano e cipolle. Che è possibile personalizzare anche con l’aggiunta di erbe aromatiche, del porro in sostituzione della cipolla e così via.

Leggi anche –> Sostituire il soffritto | l’alternativa light che si sposa con la dieta

Il procedimento consiste nell’utilizzare dell’olio da scaldare a fiamma bassa per qualche minuto, fino a quando gli ingredienti utilizzati non finiranno con il mostrare il loro aspetto imbiondito, lievemente ammorbiditi e con una sottile patina risultante tra la fusione tra le proteine e gli zuccheri. Questo è un procedimento diverso da quello in cui mettiamo qualcosa a rosolare. La differenza sta nella temperatura, che nel secondo caso è molto più alta e si attesta sui 130° in media. Più elevata è poi nella frittura, che arriva anche ai 200° e che conferisce al cucinato croccantezza e doratura intense. Ma il soffritto fa male a volte, nonostante contempli l’utilizzo di ortaggi. I fattori di negatività derivano invece dall’olio e fa qualche altro sbaglio che viene comunemente effettuato. Come ad esempio l’aggiunta del burro, del quale non si dovrebbe abusare e che sarebbe meglio evitare.

Leggi anche –> Sugo aperto in frigo | come impedire che vada a male

Il soffritto fa male, dipende da come lo prepariamo

Già l’olio stesso è un grasso, di origine vegetale, che va assunto con cautela. Poi il riscaldamento nasconde qualche insidia. Gli esperti suggeriscono che l’olio mai e poi mai andrebbe scaldato, consigliando come sostituto quelli biologici e spremuti a freddo. In tal modo sono molto più salutari. Il riscaldamento invece comporta il rischio di dare adito a processi di formazione di sostanze nocive come la acroleina, che è cancerogena.

Leggi anche –> Perché si fa la croce sull’impasto | il motivo della X su pane e pizza

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Di buoni consigli per preparare un soffritto salutare stanno nell’impiegare dell’olio extravergine d’oliva, a massimo 60°, aggiungendo gli ingredienti subito in padella, con l’olio ancora freddo. Impiegate un cucchiaio di legno e servitevi di un coperchio per tenere una temperatura ed una umidità uniformi, che impediranno agli ingredienti di attaccarsi al fondo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago