Come+tenere+sempre+pronto+un+bel+preparato+di+soffritto+fatto+in+casa
ricettasprint
/soffritto-fatto-in-casa/amp/
condimenti

Come tenere sempre pronto un bel preparato di soffritto fatto in casa

Il soffritto fatto in casa è la soluzione giusta per moltissime ricette ed è anche facilissimo da preparare e poi congelare

Che cosa hanno in comune il ragù di carne e gli arrosti, tanti risotti e altrettante torte salate ma più in generale molti piatti che cuciniamo? Partono tutti da un soffritto, quello classico con carote, cipolle e costa di sedano. Ma perché, invece di tagliarlo all’ultimo momento, non lo prepariamo in largo anticipo e lo congeliamo?

ricettasprint

Tenere a portata di mano il preparato di soffritto fatto in casa è un colpo di genio che ci risolve molte situazioni perché sappiamo che ci possiamo contare. Basta scongelarlo e tenerlo a portata di mano quando serve.

Preparato di soffritto fatto in casa, tutti i passaggi corretti

Nella nostra ricetta del soffritto fatto in casa per essere congelato non abbiamo aggiunto sale perché basta farlo quando lo cuciniamo, Però nessuno ci vieta di insaporirlo prima di metterlo in freezer. In questo caso basta aggiungere del sale grosso prima di azionare il mixer.

Ingredienti :

4 cipolle rosse grandi
3 coste di sedano tenere
4 carote medie
1 mazzetto di prezzemolo

Preparazione: soffritto

ricettasprint

Il primo lavoro da fare è la pulizia delle verdure. Peliamo e laviamo le cipolle, poi con un coltellino bel affilato eliminiamo i fili dalle coste di sedano, infine peliamo le carote e laviamole. Poi asciughiamo tutto con un canovaccio pulito.

Leggi anche: Torta soffice alle carote senza burro, la perfetta e golosa colazione per tutta la famiglia

Tagliamo le cipolle a spicchi, le carote a rondelle e le coste di sedano a pezzetti. Quindi versiamo tutte le verdure in un mixer, aggiungiamo il prezzemolo lavato (ma senza gambi) e azioniamolo tritando le verdure.
Quanto fini devono essere le verdure? Dipende da come ci piace, se più fine oppure più grossolano. Ma dipende anche da quello che dobbiamo cucinare, perché con un ragù è meglio averlo molto fluido mentre ad esempio con un arrosto i pezzetti più grossi stanno bene.

ricettasprint

In ogni caso, quando il mix per soffritto fatto in casa è prono possiamo passare alla fase due, quella della conservazione in freezer, rigorosamente al freddo. Inizialmente mettiamolo in un un sacchetto per alimenti grande, adatto per il freezer, oppure in un tupper di plastica con coperchio. Ci conviene però ogni tanto sgranarlo direttamente con le mani per non creare un blocco.

In alternativa possiamo fare delle bustine più piccole, diciamo monodose, suddividendo il soffritto fatto in casa ancora prima di metterlo nel congelatore. In ogni caso durerà perfettamente per almeno 3-4 mesi e quando ci serve basterà farlo soffriggere nell’olio caldo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago