Solo 3 ingredienti tra cui le nocciole, fai una torta da paura in poco tempo, con pochi ingredienti e con pochi spiccioli. Economica e super golosa.
Prepariamo un dolce che possa essere consumato da tutti, ma non solo per le sue caratteristiche che inneggiano alla bontà ed alla semplicità, ma prepariamo questo dolce stando attenti a chi purtroppo ha qualche difficoltà nell’assunzione del glutine e del lattosio. Esattamente, la torta che oggi inforneremo, è un dolce molto delicato ed umido che non solo si prepara semplicemente perchè è composto solo da tre ingredienti ma non prevede il glutine, ne alimenti che contengono il lattosio, ne il lievito.
E’ il dolce perfetto e non immaginate quando viene sfornate che aroma meraviglioso che inonderà la vostra cucina. Io l’ho preparato già un paio di volte ed ogni volta è andato a ruba. Proprio per questo, vi consiglio di mantenervi “larghi” con le dosi, perchè meglio abbondare che restare a bocca asciutta, o quasi.
Si prepara con grade semplicità e questo è il bello, che a questa ricetta può accedere chiunque, anche chi non è in grado di elaborare ricette più complesse.
300 g nocciole
5 uova
230 g zucchero
La lavorazione essenzialmente consisterà nella lavorazione delle nocciole che andremo a mettere all’interno di un mixer e procederemo con il frullarle tutte. Prendiamo, adesso, un recipiente ampio dove poter lavorare il tutto e dentro rompiamo le uova e dividiamo i tuorli dagli albumi. Prendiamo i primi e lavoriamoli con le fruste elettriche aggiungendo pian piano, lo zucchero. A parte lavoriamo gli albumi e montiamoli a neve ferma. Se vogliamo agli albumi aggiungiamo un pizzico di sale mentre li montiamo.
leggi anche:Torrone ai tre cioccolati con nocciole, preparazione velocissima da fare in anticipo
A questo punto, aggiungiamo ai tuorli e zucchero le nocciole frullate e mescoliamo per bene amalgamando ed aggiungendo anche gli albumi montati a neve. Rendiamo il tutto omogeneo perfettamente e versiamo il composto all’interno di uno stampo per torte che avremo ricoperto di carta forno. Meglio se lo stampo è a cerniera. Inforniamo a 10 gradi per mezz’ora circa e quando sarà pronta la nostra torta, sforniamola e lasciamola raffreddare. Ecco, il dolce alle nocciole adatto per chi non può mangiare glutine e lattosio e lieviti, è perfettamente riuscito.
leggi anche:Gateau di cioccolato e nocciole: zero farina e burro, ha un consistenza cremosa, si scioglie in bocca
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…