Solo+acqua+e+vaniglia%2C+una+torta+pi%C3%B9+leggera+di+questa+non+esiste%2C+nemmeno+60+kcal+ma+gusto+e+leggerezza+sono+il+massimo
ricettasprint
/solo-acqua-e-vaniglia-una-torta-piu-leggera-di-questa-non-esiste-nemmeno-60-kcal-ma-gusto-e-leggerezza-sono-il-massimo/amp/
Dolci

Solo acqua e vaniglia, una torta più leggera di questa non esiste, nemmeno 60 kcal ma gusto e leggerezza sono il massimo

Torta all’acqua e vaniglia: con nemmeno 60 kcal ha un gusto e una leggerezza che sono il massimo, una torta più leggera di questa non esiste la devi provare!

Soffice, profumata e leggerissima, questa torta conquista al primo morso con la sua semplicità. Ha una consistenza morbidissima che sorprende, pur non contenendo uova, burro e latte, eppure è buona davvero, tanto che non si direbbe mai quanto sia leggera. È perfetta per una colazione diversa dal solito, uno spuntino goloso ma leggero, o da servire con una tazza di tè senza sensi di colpa.

Torta all’acqua e vaniglia

A renderla speciale sono pochissimi ingredienti, farina, acqua tiepida, un filo di olio di semi e un tocco di dolcificante. L’estratto di vaniglia invece, da quel tocco profumato perfetto, completando l’impasto e rendendolo favoloso. Beh, la torta all’acqua e vaniglia è la risposta perfetta quando vuoi qualcosa di dolce ma non vuoi sgarrare cn la dieta. Sai qual è la cosa bella? Ha meno di 60 kcal a fetta, ma è talmente buona che sembra incredibile!

Torta all’acqua e vaniglia: ti conquisto con meno di 60 kcal!

Non ti ho detto ancora tutto però, ebbene si, puoi prepararla ancora con l’aroma del limone invece della vaniglia, dandole un tocco estivo in vista dell’estate. Oppure se sei un golosone, le gocce di cioccolato Puoi aggiungere della scorza di limone per un aroma più fresco, oppure arricchirla con gocce di cioccolato fondente, per una versione sempre light ma adorabile. Che aspetti quindi? Allaccia il grembiule e prepariamola subito insieme. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 50 minuti in forno preriscaldato statico a 180 gradi

Ingredienti per la Torta all’acqua e vaniglia

Stampo da 24 cm

600 g di farina 00
660 ml di acqua tiepida
60 g di dolcificante a scelta

180 ml di olio di semi di girasole
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 bustina di lievito per dolci in polvere

Come si prepara la Torta all’acqua e vaniglia

Inizia col versare l’acqua tiepida in una ciotola capiente, poi aggiungi il dolcificante e l’estratto di vaniglia. Mescola bene con una frusta fino a sciogliere completamente il dolcificante e unendo man mano anche l’olio di semi ottenendo un composto omogeneo.

Leggi anche: Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

A questo punto, setaccia la farina insieme al lievito per dolci e uniscila poco alla volta al composto liquido, mescolando con una frusta a mano o con una spatola, fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Fodera con carta forno poi uno stampo da 24 cm oppure ungilo leggermente con un po’ di olio.

Leggi anche: È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Versa dentro lo stampo l’impasto livellandolo per bene la superficie e cuoci la torta in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 50 minuti. Controlla sempre la cottura con uno stecchino prima di sfornarla e se esce asciutto sarà pronta. Lasciala raffreddare bene nello stampo prima di rimuoverlo e goditi una ricetta che è un successo di leggerezza e golosità. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

35 minuti ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

9 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

9 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

10 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

11 ore ago