Solo+quattro+ingredienti+per+un+primo+piatto+spettacolare+della+vigilia+di+Natale
ricettasprint
/solo-quattro-ingredienti-per-un-primo-piatto-spettacolare-della-vigilia-di-natale/amp/

Solo quattro ingredienti per un primo piatto spettacolare della vigilia di Natale

Per realizzare questa ricetta basteranno solo 4 ingredienti. Un primo piatto spettacolare della voglia di Natale.

Solo quattro ingredienti per un primo piatto spettacolare

A volte la semplicità fa da padrona in tavola, anche alla vigilia di Natale. Infatti, possiamo portare in tavola anche due assaggi di primi, uno più elaborato e l’altro più semplice, come questo che voglio farvi provare. Caliamo gli spaghetti, uniamoli alle alici e rendiamoli croccanti grazie al pangrattato. Insomma, semplici e buonissimi, ovviamente non solo a Natale, ma ogni giorno, ogni volta che desideriamo.

Solo quattro ingredienti per un primo piatto spettacolare

ti piacerebbe anche:Spaghetti in salsa messicana alle olive taggiasche | una piccante bontà

ti piacerebbe anche:Spaghetti alla puttanesca in 10 minuti | Provali così sono strepitosi

Ingredienti

  • 500 g pasta
  • 10 alici
  • 30 g pangrattato
  • 1 cucchiaio di capperi
  • prezzemolo
  • mollica
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • aglio

ti piacerebbe anche:Spaghetti con carciofi e zafferano alla carbonara | per un Natale da urlo

ti piacerebbe anche:Come fare degli spaghetti favolosi in 8 minuti

Solo quattro ingredienti per un primo piatto spettacolare della vigilia di Natale. Procedimento

spaghetti

Prendiamo una padella antiaderente e versiamo dentro dell’olio extravergine di oliva , aggiungiamo il pangrattato e facciamolo tostare aggiungendo un po’ di sale  e mescolando per evitare che si attacchi. Pendiamo una pentola grande e portiamo a bollore l’acqua, saliamola e caliamo gli spaghetti, attendendo il tempo di cottura indicato sulla confezione.

Come si prepara la ricetta  con solo quattro ingredienti per un primo spettacolare

capperi

Prendiamo una seconda padella emettiamo a rosolare l’aglio nell’olio e aggiungiamo i capperi dissalati e i filetti di alici. Mescoliamo bene ed aggiungiamo gli spaghetti quando saranno cotti. Aggiungiamo il pangrattato e mescoliamo spolverando con il prezzemolo. Impiattiamo e gustiamo. Se desideriamo possiamo anche aggiungere della mollica di pane sbriciolata al pangrattato, in modo da rendere ancora più corposo il condimento. Io l’ho fatto!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pangrattato

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. La dolcezza del miele poi, spacca tutto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…

5 minuti ago
  • News

Ingrassare tra i 40 ed i 50 anni può essere letale: “Fa aumentare le probabilità di morte precoce”

C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…

36 minuti ago
  • Primo piatto

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca e ci metto anche il rosmarino

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con le zucchine ho smesso di farci la pasta, non le cuocio neppure con questa ricetta: ci esce fuori il contorno perfetto

Non mi stresso, non cucino niente e porto direttamente in tavola: con queste zucchine marinate…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri allo scarpariello un piatto tipico dei vicoli di Napoli, trucchi e consigli da conoscere

Prova subito i paccheri allo scarpariello un classico piatto che si mangia nei migliori locali…

2 ore ago
  • Primo piatto

Avevo ospiti dell’ultimo minuto ed un trancetto di pesce in freezer, è venuto fuori un primo da ristorante che nemmeno io ci credevo

Chi lo avrebbe mai detto che quel trancetto di pesce mi avrebbe salvato dal cibo…

3 ore ago