Solo+zucchero+e+limone%3A+preparo+le+pesche+sciroppate+come+si+faceva+una+volta+e+sono+meglio+di+quelle+del+supermercato
ricettasprint
/solo-zucchero-e-limone-preparo-le-pesche-sciroppate-come-si-faceva-una-volta-e-sono-meglio-di-quelle-del-supermercato/amp/
conserve

Solo zucchero e limone: preparo le pesche sciroppate come si faceva una volta e sono meglio di quelle del supermercato

Pesche sciroppate fatte in casa: solo zucchero e limone, preparo le pesche sciroppate come si faceva una volta e sono meglio di quelle del supermercato, così ho una dispensa piena anche in inverno!

Le pesche sciroppate fatte in casa sono una di quelle specialità che non mi faccio mai mancare in casa, perché mi fanno sentire un po’ in estate anche quando fuori piove. Basta solo zucchero e limone, niente di strano per farle e il risultato è così buono che ogni volta mi chiedo perché tutti le comprano al supermercato eppure i passaggi da fare sono davvero pochi.

Pesche sciroppate fatte in casa

Tutto ciò che serve sapere, è come sterilizzare i vasetti, come preparare lo sciroppo e il gioco è fatto. Ma credimi che tenerle pronte in dispensa per i mesi più freddi è bellissimo, anche se puntualmente, non riesco a farmele durare nemmeno fino a dicembre perché finiscono. La verità, è che queste pesche sciroppate fatte in casa sono davvero capaci di creare dipendenza, una volta assaggiate, il barattolo deve finire altrimenti nessuno è soddisfatto.

Pesche sciroppate fatte in casa: la ricetta di una volta che ancora oggi spacca!

Beh se vuoi quindi, oggi ti svelo tutti i trucchi per preparare delle pesche sciroppate davvero perfette, come le faceva mia nonna, che quando apri il barattolo il profumo ti invade e la consistenza è perfetta e soda al punto giusto. Ah, dimenticavo e tutto senza conservanti e senza sapori strani ovviamente, solo pesche belle mature, zucchero e limone che da quella leggera nota fresca. Non ti resta quindi che procurarti delle benne pesche gialle e mature e seguirmi, da oggi anche tu, sarai capace di preparare in casa le pesche sciroppate come si facevano una volta. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le Pesche sciroppate fatte in casa

Per circa 4-5 vasetti

2 kg di pesche
400 g di zucchero
1 l di acqua

1-2 limoni di cui il succo

Come si preparano le Pesche sciroppate fatte in casa

Inizia sbucciando le pesche, tagliale a metà e togli il nocciolo. Se sono molto grandi puoi dividerle ancora in spicchi, dopodiché mettile in una ciotola con un po’ di succo di limone per non farle annerire mentre prepari lo sciroppo.

Leggi anche: Con delle pesche e avena ho fatto il plumcake, questa combo non l’avevo mai provata, ho ricevuto tanti complimenti solo 99 kcal di bontà

In una pentola versa l’acqua, aggiungi lo zucchero e porta a bollore, mescolando finché lo zucchero non si scioglie del tutto. Aggiungi qualche fetta di limone e cala al minimo la fiamma per non farlo bollire e per far formare lo sciroppo, ci vorranno circa 5 minuti. Nel frattempo, sterilizza i vasetti facendoli bollire in acqua per 20 minuti o passandoli in forno a 100 gradi per una mezz’ora.

Leggi anche: Niente burro ne panna, solo ricotta e pesche me la concedo senza rimorsi è leggerissima e super digeribile

Ora sistema le pesche nei vasetti ma senza schiacciarle troppo e versaci sopra lo sciroppo bollente fino a coprirle completamente. Chiudi subito con i tappi sterilizzati e capovolgi i vasetti per creare il sottovuoto. Lasciali così finché non si raffreddano del tutto e per una maggiore sicurezza, puoi anche fare un passaggio extra di bollitura dei vasetti già chiusi ma se hai lavorato pulito non serve. Ed eccole pronte le tue mitiche pesche sciroppate fatte in casa, profumate, genuine e mille volte meglio di quelle confezionate te lo garantisco io. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Cortisolo alle stelle che ti da anche alla testa, mangia questo e si abbasserà subito

Nel corso degli anni sono aumentati i casi di persone che accusano sintomi legati a…

23 minuti ago
  • News

Fino ad ora hai sottovalutato la potenzialità dell’acido ialuronico, provalo subito, il tuo viso ti ringrazierà

L'acido ialuronico e il viso, benefici e non solo, lo sai che devi provarlo subito,…

52 minuti ago
  • Secondo piatto

La lascio cuocere ore e il sugo si addensa da solo: coda alla vaccinara da manuale, con i trucchi impeccabili della nonna

Coda alla vaccinara: ricetta come da manuale, con i trucchi impeccabili della nonna, il sugo…

2 ore ago
  • News

Che zucchero usi? Ci sono molti più tipi rispetto a quelli che conosci e sono molto diversi

Ci sono molte più tipologie di zucchero rispetto a quello che credi. Addirittura ogni parte…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Con gli avanzi faccio tutto persino un’insalata GOURMET non è poi così difficile, sazi tutti e non spendi un euro

L'insalata con pomodori, salmone e altri ingredienti che ho in frigo è un piatto GOURMET…

4 ore ago
  • Primo piatto

Combo frutta e verdure non mi entusiasmava, mi sono ricreduta con questa insalata non metto un grammo ed è buonissima

L'insalata di fragole con avocado e spinaci è diventato il mio piatto dell'estate non riesco…

5 ore ago