Così veloci e facili da fare che non ti sembrerà vero: per fare queste chiacchiere leggere e friabili, bastano soltanto due ingredienti e 5 minuti del tuo tempo!
Le chiacchiere sono le regine dei dolci di Carnevale, ma spesso si rinuncia a farle perché il procedimento è elaborato. Da oggi in poi non sarà più un tuo problema, grazie a questa ricetta così sbrigativa che anche in questo momento puoi prendere due ingredienti e realizzare le chiacchiere più buone che tu abbia mai assaggiato.
Bollose e delicate, profumate di vaniglia, non manca proprio niente a questi dolcetti strepitosi tipici di questo periodo di festa.
Preparare queste chiacchiere è veramente un gioco da ragazzi, in men che non si dica avrai pronto un vassoio di prelibatezze croccanti e leggere come una nuvola. Potrai anche sbizzarrirti e farcirle con creme spalmabili o bagnarle con il cioccolato fondente per un tocco di golosità in più. Ti assicuro però che semplici forse sono anche più buone, con quel profumo delicato e quella friabilità che le rende così favolose. Andranno a ruba in un attimo, non farai in tempo a portarle in tavola che saranno già finite: non ci credi? Prova questa ricetta e scoprirai un universo di golosità, una tira l’altra e non potrai più farne a meno!
Ingredienti
300 gr di farina 00
220 ml di panna fresca liquida
Zucchero a velo vanigliato per guarnire q.b.
Olio per friggere q.b.
Per realizzare questi dolcetti di Carnevale amatissimi, versate la farina setacciata in un recipiente ed iniziate ad aggiungere la panna fresca a filo. Mescolate con una forchetta energicamente in modo da evitare la formazione di grumi fino ad incorporarla del tutto. Quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza, trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo quanto basta per dargli la forma di un panetto omogeneo.
Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare mezz’ora a temperatura ambiente. Trascorso il tempo necessario stendete l’impasto con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di pochi millimetri. Tagliate dei rettangoli, incideteli al centro e friggetene un paio alla volta al massimo in abbondante olio di semi ben caldo.
Quando saranno gonfie e dorate trasferitele su carta assorbente, poi guarnitele con lo zucchero a velo vanigliato e servitele!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…