Sono+5+tipi+di+frittelle+che+non+devono+mancare+a+Natale%3A+io+quando+le+faccio+non+sbaglio+mai
ricettasprint
/sono-5-tipi-di-frittelle-che-non-devono-mancare-a-natale-io-quando-le-faccio-non-sbaglio-mai/amp/
Finger Food

Sono 5 tipi di frittelle che non devono mancare a Natale: io quando le faccio non sbaglio mai

Un bel giro di frittelle a tavola per Natale e ti togli ogni pensiero: se prepari questi cinque tipi il successo è assicurato

A Natale in tavola ci sono appuntamenti fissi e quello con il fritto unisce l’Italia. Verdure e frutta, tutto va bene a patto di rispettare alcune regole. E scoprirai che ci sono anche modi diversi per preparare la pastella, immancabile.

Sono 5 tipi di frittelle che non devono mancare a Natale: io quando le faccio non sbaglio mai

L’idea vincente è quella di preparare un vassoio misto di frittelle e poi lasciare che ognuno si serva: è un modo diverso per stare in compagnia.

Zucchine fritte in pastella

Partiamo con un grande classico, non solo nelle feste. In questo caso solo uova e farina, più l’ingrediente principale. Il vero segreto è tagliare a fette non troppo spesse le zucchine e farle spurgare aspettando che perdano la loro acqua. Solo così infatti il fritto uscirà asciutto e croccante. Una ricetta tutta da provare.

Melanzane in pastella

Rotonde oppure lunghe, viola o nere, se prepari le melanzane in pastella è sempre una festa. Anche in questo caso ci serve un po’ di riposo sotto sale per asciugare le melanzane. Le uova devono essere divise in due, montando gli albumi e sbattendo a parte i tuorli con sale, olio, latte e parmigiano grattugiato. Tutto questo porterà ad un risultato finale croccantissimo.

Broccoli fritti in pastella al latte

Doppia cottura e doppio piacere. Dopo aver ricavato le cimette, le facciamo lessare in abbondante acqua salata e le teniamo da parte. Le uova per la pastella si montano in due fasi, dividendo tuorli e albumi prima di incorporare la farina. A quel punto basta tuffare i broccoli e portare l’olio per la frittura alla giusta temperatura.

Carciofi fritti con pastella light

Altro giro, altra corsa e altro modo di preparare la pastella. I carciofi in inverno sono un must anche in questa versione. La particolarità di questa ricetta è che ci sono due farine diverse, quella di grano e quella di riso per un risultato più interessante. E così la frittura diventa light

Mele in pastella

Per completare il quadro mancava un frutto e adesso arriva. Il segreto è puntare su mele poco farinose e compatte, perché non devono disfarsi in padella. C’è anche un po’ di lievito, perché questo è un vero dolce. Basta provare.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

8 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

8 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

9 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

10 ore ago