Solo 2 ingredienti e prepari dei dolcetti cremosi davvero speciali, i più veloci che hai mai preparato ma anche i più versatili, perché decidi tu che sapore avranno mentre li prepari!
Immagina di arrivare a casa dopo una lunga giornata e di voler concederti una deliziosa coccola golosa. E se ti dicessi che bastano solo due ingredienti per preparare dei dolcetti cremosi e irresistibili? Sì, hai capito bene! La ricetta che sto per mostrarti è così semplice che ti farà venire voglia di sperimentare ogni volta che desideri qualcosa di dolce.
Il bello è che non solo stai per scoprire un dessert facile da realizzare, ma puoi anche personalizzarlo a tuo gusto. Cioccolato fondente e panna da montare, sono un’accoppiata classica che però, può essere combinata con uno dei tanti ingredienti extra che ti propongo, fidati ti porterà a creare delle piccole delizie uniche dal sapore esotico se ci aggiungi il cocco grattugiato, della granella di frutta secca e molto altro.
Insomma, dallo snack perfetto per una pausa dolce a un dessert elegante da servire ai tuoi ospiti, fidati di me, vedrai che questi dolcetti si adattano ad ogni occasione e li puoi realizzare anche all’ultimo minuto. Insomma, preparati a scoprire il tuo nuovo e cremoso dolcetto preferito, vedrai che basta il primo assaggio per non riuscire più a rinunciarci. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
500 g di cioccolato fondente
200 g di panna da montare**
Inizia rompendo il cioccolato fondente in piccoli pezzi per facilitare la fusione. Metti il cioccolato in un recipiente adatto per il microonde o in una ciotola sopra un pentolino con acqua calda per la cottura a bagnomaria. Riscalda il cioccolato fino a farlo sciogliere completamente, mescolando di tanto in tanto per evitare che bruci.
Leggi anche: Con questa frolla ho preparato i dolcetti della felicità, quelli che dai un morso e ti dimentichi pure la dieta
Mentre il cioccolato si scioglie, prendi una ciotola capiente e versa la panna montandola con un frullino fino a ottenere una consistenza morbida e spumosa. Non montare troppo, altrimenti diventerà burrosa. Una volta che il cioccolato è sciolto e leggermente intiepidito, uniscilo lentamente alla panna montata, facendo attenzione a mescolare con delicatezza per mantenere il composto soffice e arioso.
Leggi anche: Da quando ho scoperto questi bignè, non compro più i dolcetti in pasticceria, questi sono perfetti e pure leggeri
A questo punto, puoi sbizzarrirti aggiungendo il cocco grattugiato, la granella di frutta secca, o qualsiasi altro ingrediente di tuo gradimento. Mescola bene per far sì che il composto sia omogeneo. Versa il preparato in uno stampo rettangolare ampio e crea uno spessore di circa 2 centimetri e metti in frigo per rassodare il composto circa 1 ora. Trascorso il tempo indicato con un coltello a lama liscia, ricava tanti quadratini e maneggiandoli delicatamente, passali nel cacao amaro in polvere fino a ricoprirli interamente. Sistemali su un vassoio per poi lasciarli riposare nuovamente in frigorifero per almeno un’ora, in modo che si compattino e assumano una consistenza perfetta, dopodiché saranno pronti da gustare. Buon appetito!
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…