Sorbetto+panna+e+limone%2C+fresca+leccornia+per+un+fine+pasto+da+favola
ricettasprint
/sorbetto-panna-e-limone-fresca-leccornia-per-un-fine-pasto-da-favola/amp/
Dolci

Sorbetto panna e limone, fresca leccornia per un fine pasto da favola

Vuoi concludere il pranzo o la cena con un tocco di classe? Servi questo Sorbetto panna e limone, una fresca leccornia per un fine pasto da favola!

Il Sorbetto panna e limone è un goloso dessert ideale per concludere un pasto gustosissimo perfetto sia d’inverno che d’estate. Una ricetta semplice ed economica che coinvolge tutti i palati della famiglia, da grandi a piccoli. Ne esistono varie varianti, come quella classica con panna e limone, ma anche con fragole o arancia. Il bel mix di sapori freschi e decisi, senza parlare del colore brillante di queste ricette, sono un ottimo finale per un pasto. La ricetta classica è preparata con limone biologico (per poter utilizzare la scorza grattugiata nella preparazione), panna e zucchero. Il contrasto dolce e acido è quello che rende apprezzabile questo dessert.

Sorbetto panna e limone 20230310 Ricettasprint

Non solo un prelibato dessert ma anche una ricetta che ha proprietà nutrizionali benefiche, essendo preparato con panna fresca, limone e zucchero. La scorza di limone, ben grattugiata, porta in tavola un aroma intenso e un gusto decisamente squisito. La panna, oltre ad essere un ingrediente che dà il tocco finale alla creazione, è anche ricca di vitamina A, acido folico, potassio e proteine. L’alto contenuto di acido folico è ottimo per la salute delle donne in gravidanza, mentre il potassio è importante per favorire l’equilibrio della pressione arteriosa. Di solito il sorbettosi prepara prima dei pasti così da servirlo al momento giusto. Preparalo con largo anticipo in modo da garantire una buona consistenza una volta servita in tavola. Dopo aver preparato il sorbetto, conservalo in congelatore. Per servire il dolce, lasciatelo a temperatura ambiente per fare in modo che si sciolga ed abbia un gusto più morbido.

Si tratta di un prelibato dolce che può usufruire di proprietà nutrizionali benefiche, per un pasto concluso in dolcezza.

Un dessert speciale che garantisce numerosi benefici al nostro organismo. Grazie al limone, facilita l’assorbimento dei minerali, riacquista delle cellule e aiuta nella digestione di tutti quegli alimenti che sono più difficili da digerire. La panna e lo zucchero intanto aiutano la salute del cuore, mentre la vitamina A accelera il ‘ringiovanimento’ della pelle. Ti sembra pazzesco vero che il sorbetto possa garantirti tutto questo oltre alla bontà? È quindi un dessert che prende il meglio dei tre ingredienti, offrendo un premio gustoso per la famiglia intera.  Non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo subito.

Leggi anche: Budino al cioccolato e pere altro che mousse e sorbetti, provalo subito

Leggi anche: Plumcake al limone e semi di papavero, così semplice ma davvero irresistibile

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti oer 4 persone

500 ml di panna
250 ml di acqua

200 g di zucchero
1 limone non trattato

Preparazione del Sorbetto panna e limone 20230310 Ricettasprint

Per preparare il Sorbetto panna e limone, in una ciotola a parte, sciogli lo zucchero nell’acqua. Nel frattempo, grattugia la buccia di limone senza tagliarlo.

zucchero

Una volta che lo zucchero si sarà sciolto completamente nella ciotola, unisci il succo del limone, la buccia grattugiata compresa, e poi monta la panna con uno sbattitore elettrico (a bassa velocità) fino a ottenere una crema soda. Mescola il tutto per amalgamare alla perfezione il composto e poi versalo in piccole monoporzioni della dimensione che preferisci.

panna

Fai riposare in frigorifero per circa 3 ore. Passato il tempo, togli il vasetto dal frigo e servilo ai tuoi ospiti, accompagnando la golosità con della frutta fresca. Speriamo che questa ricetta ti sia stata utile e che ti sarà di grande aiuto per rendere speciali i tuoi pasti. Buona preparazione e buon appetito!

limone
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

10 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

41 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago