Sos ospiti, mi serve un dessert e ho davvero poco in frigo. Guarda che ti faccio con limone e ricotta. Soluzione fresca e cremosa perfetta per un dessert leggero e raffinato.Â
La crostata al limone e ricotta è un dolce dal sapore delicato e avvolgente, ideale per concludere un pranzo estivo o per accompagnare un tè pomeridiano, La base di pasta frolla fragrante si sposa perfettamente con la crema morbida e leggermente acidula della ricotta e del limone, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza.
 Il segreto di questa crostata sta nella qualità degli ingredienti: una ricotta fresca e cremosa, meglio se di pecora, e limoni biologici non trattati, che regalano un profumo intenso e naturale. L’aggiunta di un pizzico di vaniglia e di un po’ di zucchero di canna nella frolla dona un aroma avvolgente, mentre la scorza di limone grattugiata esalta la leggerezza della crema.
 Questa crostata è perfetta da servire fredda, magari con una spolverata di zucchero a velo o qualche fettina di limone candito come decorazione. E un dolce semplice ma elegante, che conquisterà tutti con la sua freschezza e leggerezza, senza mai risultare troppo pesante.
 Per la crema:
Inizia preparando la pasta frolla. In una ciotola capiente, mescola la farina con lo zucchero di canna e la scorza di limone grattugiata. Aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti e lavora l’impasto con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi le uova e un pizzico di vaniglia, poi impasta velocemente fino a formare un panetto liscio. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
 Nel frattempo, prepara la crema. In una ciotola, setaccia la ricotta per renderla più cremosa e liscia. Aggiungi lo zucchero a velo, la scorza di limone grattugiata e il succo dei limoni. Mescola delicatamente fino a ottenere una crema omogenea e profumata
Stendi la pasta frolla su un piano infarinato e rivesti uno stampo per crostata imburrato e infarinato. Bucherella il fondo con una forchetta e versa la crema di ricotta e limone livellando bene la superficie.
 Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, fino a quando la frolla sarà dorata e la crema si sarà leggermente rassodata. Lascia raffreddare completamente prima di servire, decorando a piacere con zucchero a velo o fettine di limone.
leggi anche: La crostata di nonna Pina è un capolavoro, nulla da invidiare a quelle della pasticceria, la sua ricetta è speciale
leggi anche:Â Ho farcito la crostata con mascarpone ricotta e cioccolato perfetta come dessert della domenica
Â
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…