Sospiri+di+Ozieri+%7C+I+dolci+sardi+alle+mandorle+preparati+in+casa
ricettasprint
/sospiri-di-ozieri-dolci-sardi/amp/
Dolci

Sospiri di Ozieri | I dolci sardi alle mandorle preparati in casa

Biscotti alle mandorle fragranti, delicati e saporiti: sono i sospiri di Ozieri, spettacolari ma anche molto facili da preparare in casa

Sospiri di Ozieri ricettasprint

 

I sospiri di Ozieri sono dolcetti a base di mandorle, trasformate velocemente in farina, e zucchero. Poi i biscotti che otterremo in forno dovranno essere passati in una glassa a base di zucchero e di acqua.
In Sardegna, nella zona dalla quale derivano, questo dolcetti sono preparati in occasione delle feste e degli sposalizi, oppure quando nasce un bambino. A casa nostra invece potremo prepararli sempre, da tenere a disposizione per la famiglia e gli ospiti. Pochi semplici ingredienti per biscottini morbidi e croccanti.

Ingredienti:
200 g di mandorle pelate
100 g di zucchero

buccia di limone grattugiata
essenza di mandorle amare
Per la glassa:
125 g di zucchero a velo
2 cucchiai di acqua

Sospiri di Ozieri., prepariamo una glassa semplice

Uno dei segreti per degli ottimi sospiri di Ozieri è la glassa. Oggi vediamo insieme come prepararne la versione più semplice, ma se siete più esperti potete provare anche con quella a base di cioccolato.

 

Procedimento:

ricettasprint

Nel boccale del mixer tritate le mandorle con lo zucchero e poi a mano con un coltello tritate la buccia di 1 limone piccolo. Quindi versate il, mix di mandorle e zucchero insieme alla buccia di limone e alle gocce di mandorle amare (o al succo di limone). Accendete a fiamma bassa mescolando fino a quando lo zucchero non si scioglie. Basteranno 2-3 minuti ma dovete fare attenzione perché altrimenti rischia di bruciarsi.

ricettasprint

Tirate via dal fuoco, lasciate raffreddare un po’ e poi con le mani inumidite formate delle palline. Quindi schiacciatele come se fossero dei bottoni, alti circa 1 centimetro. Mettetele su un foglio di carta forno e infornate per 15 minuti a 150° tenendo lo sportello del forno semi aperto. Poi  sfornate e lasciate raffreddare.

Intanto che aspettate, preparate la glassa. Ne esistono di vari tipi ma questa è la procedura più veloce e pratica: versate 125 grammi di zucchero a velo con 2 cucchiai di acqua in un pentolino e lasciate scioglier fino a quando l’acqua diventa bianca. Basteranno pochi minuti per averla pronta da utilizzare. E se diventa troppo compatta, rimettetela sul fuoco e fate sciogliere ancora un po’-
Infine bagnate i vostro sospiri di Ozieri nella glassa anche più volte, fino ad ottenere una copertura perfetta e lucida. Allora potrete servirli.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

36 minuti ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

4 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

5 ore ago