Spesa+di+Carnevale%2C+%C3%A8+impennata+di+prezzi+per+due+bont%C3%A0+simbolo+di+questa+festa
ricettasprint
/spesa-di-carnevale-e-impennata-di-prezzi-per-due-bonta/amp/
News

Spesa di Carnevale, è impennata di prezzi per due bontà simbolo di questa festa

Quanto spenderai per due bontà che non possono mancare in tavola a Carnevale, purtroppo il costo è aumentato e non ci sono buone notizie. L’esborso è notevole.

A Carnevale il panorama dei manicaretti tipici italiani ha visto un incremento significativo dei prezzi. Questa cosa riguarda in particolar modo due specialità che del Carnevale sono tipiche. A rivelarlo è una apposita indagine condotta dalla rivista Altroconsumo. Questa rilevazione ha messo in evidenza come, in un campione di 49 negozi dislocati a Roma e Milano, il costo medio delle chiacchiere sia arrivato a 28,80 euro al chilo, con un aumento del 5%. Mentre i tortelli hanno raggiunto i 30,20 euro al chilo, segnando un rincaro del 7%.

Spesa di Carnevale, è impennata di prezzi per due bontà simbolo di questa festa – ricettasprint.it)

Sono proprio le chiacchiere ed i tortelli ad avere subito i rincari maggiori. Il prezzo di queste bontà carnevalesche varia notevolmente a seconda del tipo di negozio. Nei supermercati, le chiacchiere possono costare tra 6,36 e 12,76 euro al chilo, mentre nelle panetterie il prezzo sale tra 13 e 55 euro. Le pasticcerie, notoriamente specializzate, presentano prezzi che oscillano tra i 20 e i 60 euro al chilo. Anche i tortelli seguono un trend simile: nei supermercati il prezzo varia da 9,40 a 22,60 euro, mentre nelle panetterie e pasticcerie si attestano tra 18 e 55 euro al chilo.

Prezzo di chiacchiere e tortelli, la situazione

A paragone i prezzi a Roma risultano mediamente più contenuti rispetto a Milano. Un sondaggio tra i membri della comunità ACmakers ha rivelato che circa il 90% dei partecipanti intende gustare le chiacchiere, note in alcune regioni come frappe o bugie. Tra le preferenze emerse, più di un terzo degli intervistati ha mostrato una netta inclinazione per i tortelli ripieni di crema, mentre un quarto ha dichiarato di optare per quelli senza ripieno.

Prezzo di chiacchiere e tortelli, la situazione – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La lasagna di Carnevale, il segreto della ricetta per renderla più buona

Accanto a questi dolci tradizionali, molti consumatori si concederanno anche altre specialità regionali, come migliaccio, zeppole, struffoli, graffe e cicerchiata, arricchendo così la loro esperienza gastronomica durante il periodo festivo. Quando si tratta di acquisto, circa il 50% degli intervistati ha dichiarato di preparare i dolci in casa, mentre gli altri preferiscono acquistarli dai negozi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Morbo di Alzheimer, studio svela come si può fermare: c’entra una specifica alimentazione

Roma meno cara di Milano

Tra coloro che optano per dolci già pronti, i supermercati risultano la scelta più comune, seguiti da panetterie e pasticcerie. La qualità percepita dei prodotti varia notevolmente. Tre quarti degli intervistati ritengono che le pasticcerie offrano prodotti di qualità superiore rispetto alla grande distribuzione, mentre una piccola percentuale non percepisce differenze significative.

Roma meno cara di Milano – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La storia delle castagnole di Carnevale: come, dove e quando sono state inventate

Analizzando i dati, emerge che a Roma il prezzo medio delle chiacchiere è di 27,37 euro al chilo, rispetto ai 30,13 euro di Milano. Lo stesso discorso vale per i tortelli, con prezzi medi di 28,94 euro a Roma e 31,61 euro a Milano. Queste differenze di prezzo possono riflettere non solo le variazioni nei costi di produzione e distribuzione, ma anche le diverse tradizioni culinarie e le preferenze dei consumatori nelle due città.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

25 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

56 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago