Spezie+ed+erbe+aromatiche+per+uno+snack+da+antipasto+infallibile
ricettasprint
/spezie-erbe-aromatiche-snack-antipasto-infallibile/amp/
Finger Food

Spezie ed erbe aromatiche per uno snack da antipasto infallibile

Per stuzzicare il nostro appetito, a partire già da metà mattinata, questi biscottini sono l’ideale. Facili e semplici da preparare, e possiamo aromatizzarli come più ci piace. C’è solo l’imbarazzo della scelta.

Le erbe aromatiche o le spezie che aggiungeremo li renderanno gradevoli al nostro palato e, se piacciono, anche a quelli dei nostri commensali. Ma siamo certi che non ve ne avanzerà nemmeno uno.

Spezie ed erbe aromatiche per uno snack da antipasto infallibile

Possiamo prepararli sia per l’antipasto, ma anche come snack da portare sempre con noi. Piaceranno davvero a tutti, grandi e piccoli, e non ve ne avanzerà nemmeno uno, ne siamo sicuri.

I biscotti per l’antipasto di oggi

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera per prepararli.

Ingredienti

  • 180 g Farina 00
  • 70 g Burro
  • 40 g Parmigiano Grana Padano
  • 1 Uovo
  • Sale
  • Timo
  • curcuma
  • Erba cipollina
  • Maggiorana
  • paprika

Tempo di preparazione: 50 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Procedimento per i Biscotti salati alle erbe

Iniziamo con l’aggiungere, nel bicchiere del mixer, la farina, il burro, il grana padano e il sale. Aggiungiamo anche le erbe aromatiche sminuzzate, la paprika, la curcuma (di entrambe le spezie basta giusto un pizzico) e l’uovo. Frulliamo il tutto per pochi secondi, fino a che non si forma un impasto omogeneo.

Trasferiamolo, poi, su un piano di lavoro e lo lavoriamo a mano per qualche secondo, per compattarlo. Avvolgiamo l’impasto con la pellicola e mettiamolo a riposare in frigorifero per 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo l’impasto e stendiamolo, aiutandoci con un matterello. A questo punto ritagliamo i biscotti della forma che desideriamo, aiutandoci anche con delle formine.

Spezie ed erbe aromatiche per uno snack da antipasto infallibile

 

Pratichiamo dei fori sui biscotti con una forchetta, quindi trasferiamoli su una teglia rivestita di carta forno. Cuociamo a 200° per 10 minuti, finché non diventano dorati. Sforniamoli, facciamoli raffreddare qualche minuto in teglia, quindi trasferiamoli su una gratella per farli raffreddare completamente. Serviamoli subito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago