Le spugne da cucina diventano in breve tempo delle vere e proprie bombe batteriche, pronte ad esplodere in casa nostra. Come fare per porre rimedio.
La rivista specializzata di settore ‘Scientific Reports’ rende noto uno studio inerente la spugna da cucina. Si tratta notoriamente di uno degli accessori più diffusi al mondo per la pulizia del lavabo e delle stoviglie. Il suo utilizzo è pari in praticamente qualsiasi angolo del globo.
LEGGI ANCHE –> Tagliere di legno | attenti a non sbagliare nel lavarlo
Eppure, pur essendo quasi indispensabile per garantire l’igiene delle nostre cucine, tale oggetto è infestato da tantissimi batteri, nell’ordine dei miliardi. Fa da ricettacolo a microrganismi dannosi, e nei casi più compromessi ciò può dare adito anche alla comparsa di malattie. È uno studio tedesco sulla spugna da cucina nello specifico a rendere noto quanto una usata possa dare accoglienza a colonie di ospiti indesiderati. Tra questi figura ad esempio pure il Moraxella osloensis, al quale vengono ricondotte alcuni tipi di infezioni che colpiscono in particolare gli immunodepressi. Lo stesso è inoltre responsabile del cattivo odore di panni asciugati male di spugna bagnata.
LEGGI ANCHE –> Forno statico o ventilato | quali sono le differenze?
LEGGI ANCHE –> Come conservare le patate | i trucchi per farle durare a lungo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pollo 4.0: croccante, asciutto e pronto in soli 20 minuti, altro che nuggets precotte questo…
Niente lasagna, faccio i miei maccheroni gratinati e tutti impazziscono: niente ragù, solo ingredienti di…
I panzarotti fritti napoletani sono una goduria che non puoi assolutamente perderti, soprattutto ora che…
Sembra la classica torta fatta in casa, però cambiando alcuni ingredienti di base è più…
Rinunciare al tiramisù nel fine settimana per me è davvero impossibile, ecco perché ne preparo…
Basta una spesa relativa, tanta fantasia e mezz'ora del nostro tempo per preparare un primo…