Spugnare+le+friselle+nel+mare%2C+%C3%A8+sicuro+o+ci+sono+dei+rischi%3F
ricettasprint
/spugnare-le-friselle-nel-mare-e-sicuro-o-ci-sono-dei-rischi/amp/
News

Spugnare le friselle nel mare, è sicuro o ci sono dei rischi?

L’usanza dello spugnare le friselle nel mare sembra qualcosa di divertente oltre che di pittoresco. Però ci sono delle cose che in molti non immaginano.

Spugnare le friselle nel mare rappresenta una usanza tipica di alcune Regioni del Sud. Specialmente in Puglia ed in Campania si usa fare così per ammorbidire quello che è un tarallo di grandi dimensioni, solitamente circolare e con un buco al centro, costituito da grano duro, da cuocere rigorosamente nel forno a legna. E che, al pari di altri alimenti molto noti e diffusi oggi come ad esempio la focaccia, farebbe risalire le proprie origini molto indietro nel tempo.

Delle friselle ed il mare (Foto Canva – ricettasprint.it)

Nel loro caso si parla addirittura di mille anni prima di Cristo. Prima del suo consumo una frisella va necessariamente ammorbidita, e per farlo la si bagna nell’acqua. C’è anche un termine tecnico apposito, ovvero “sponzare”. Con tutta probabilità l’usanza dello spugnare le friselle nel mare trae a sua volta origine nei tempi antichi. E c’è chi ancora lo fa al giorno d’oggi. La cosa però potrebbe comportare degli effetti che sarebbe meglio non trascurare.

Spugnare le friselle nel mare, quali sono le conseguenze

Delle friselle pronte da mangiare (Foto Canva – ricettasprint.it)

I motivi del perché spugnare le friselle nel mare rappresenti più una cosa da evitare che da imitare sono legati alla salubrità proprio delle acque marine. Si tratta di un qualcosa con il quale migliaia di persone entrano in contatto per molti giorni all’anno. Senza dimenticare anche i residui della flora e della fauna che in mare ci vivono. E la immancabile carica batterica che contraddistingue anche un singolo bicchiere di acqua marina raccolta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Wanda Nara, la terribile notizia dopo il malore: “Ha la leucemia”

Mangiare una frisella immersa nell’acqua del mare finisce con il farle assorbire una elevata quantità di sale, cosa che alla fine andrebbe a nuocere al nostro sangue ed ai nostri reni. E che potrebbe accentuare una condizione di disidratazione, specialmente se non siamo abituati a bere tanto. Cosa che invece dovremmo fare sempre, tutti i giorni. Ed oltre ai batteri e virus (i più diffusi nell’acqua marina sono quelli delle varietà di Escherichia coli, n.d.r.) nel mare ci finisce di tutto.

Cosa rischiamo di ingerire in questo modo

Friselle da gustare (Foto Canva – ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Allarme latte dalla Coldiretti: cala la disponibilità nei supermercati

A cominciare dall’urina di chi va a farsi un bagno. E passando poi per le immancabili microplastiche, che ormai sono ovunque. Finendo poi con le sostanze chimiche sversate dagli impianti industriali e dai residui del passaggio di imbarcazioni a motore. Il mare presenza anche non pochi tratti costituiti da un livello di inquinamento che fa preoccupare. In virtù di ciò, la frisella è meglio “sponzarla” a casa, con l’acqua di rubinetto, che di sicuro è molto più sicura ed indicata dell’acqua del mare per questa e per qualsiasi altra applicazione in cucina.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

25 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

56 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago