Budino alle uova sode il più virale e gustoso del web: sta spopolando ovunque e c’è un motivo, quanto a cremosità e golosità è imbattibile!
Sembra uno scherzo, lo so, anch’io la prima volta che ho sentito parlare del budino alle uova sode, ho pensato: “Ma che si sono inventati adesso?”. E invece fidati, spacca. Non è solo una moda del web ma una bomba di gusto e consistenza, roba da lasciare tutti zitti al primo cucchiaino. Fidati, appena lo provi capisci perché sta spopolando ovunque.

La consistenza è incredibilmente cremosa, il sapore è speciale, il cacao si sente ma senza strafare e no, non si sente l’uovo neanhe un poco. Lo so che lo stai pensando ancora che magari sarà sgradevole ma ti giuro sembra un budino classico, con giusto qualcosa in più. Ti dirò di più, sembra quasi di gustare quei dessert da bistrot ma tu lo fai a casa con 4 ingredienti e zero sbattimenti.
Budino alle uova sode: credimi mai mangiato più buono, sorprende per davvero!
E poi è anche una di quelle ricette furbe salva srechi, che puoi realizzare ad esempio se ti avanzano un paio di uova sode, quindi meglio tenerla sempre a mente. Insomma, basta chiacchiere quindi, allaccia subito il grembiule e in pochissimi minuti, otterrai uno dei dessert più golosi ed inaspettati che mai. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per il Budino alle uova sode
Per 4 porzioni
4 uova sode fredde
4 cucchiai di cacao amaro in polvere
125 ml di latte
125 ml di miele o zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Come si prepara il Budino alle uova sode
Se non le hai già pronte, inizia col cuocere le uova, quindi mettile in un pentolino con l’acqua, butta dentro le uova e falle bollire per 9-10 minuti, giusto per essere sicura che siano ben sode. Poi falle raffreddare sotto l’acqua fredda, sgusciale e mettile un po’ in frigo, perché devono essere fredde quando le usi, se no ti viene fuori un pappone caldo disastroso.
Una volta fredde, prendi il tuo frullatore o mixer potente, metti dentro le uova sode a pezzi e aggiungi subito il latte. Frulla un pochino, poi vai con il cacao amaro, il miele o lo zucchero se preferisci un gusto più classico e infine l’estratto di vaniglia. Adesso frulla per bene, ci vogliono giusto un paio di minuti.
Ottenuta una crema bella liscia, cremosa e senza pezzetti sarà pronta. Versa subito il tuo budino nelle coppette e mettile in frigo per almeno 3-4 ore. Il tempo giusto per farlo rassodare al punto giusto e per farti venire una voglia matta di assaggiarlo. Vedrai, il budino alle uova sode è uno di quei dessert furbi che non ti aspetti ma che poi una volta assaggiato, lo rifai all’infinito. Buon appetito!