Stai+ancora+l%C3%AC+a+fare+la+confettura+di+fichi+classica+falla+come+me+non+sai+cosa+ti+sei+persa+fino+ad+ora
ricettasprint
/stai-ancora-li-a-fare-la-confettura-di-fichi-classica-falla-come-me-non-sai-cosa-ti-sei-persa-fino-ad-ora/amp/
conserve

Stai ancora lì a fare la confettura di fichi classica falla come me non sai cosa ti sei persa fino ad ora

Fai come me la confettura di fichi e mandorle una conserva profumata, speciale, non di certo la classica, ma ugualmente buona.

Adoro i fichi li mangerei sempre, ma si sa che è un frutto non disponibile tutto l’anno, quindi non possiamo mangiarlo sempre, ma io mi accontento della confettura.

Confettura di fichi con mandorle  – Ricettasprint.ii

Confettura di fichi con mandorle: la conserva che non deve mai mancare in dispensa

Se vuoi dare un ulteriore sapore alla confettura puoi aggiungere della cannella o della vaniglia, credimi sarà un successone. Con questa confettura puoi farcire dolci, come plumcake, muffin, tortine, spalmare sul pane, fette biscottate e cornetti. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Tempo totale: 50 minuti

Difficoltà: media

Ingredienti per 6 vasetti

  • 2 kg di fichi
  • 400 g di zucchero
  • 100 g di mandorle pelate
  • 80 ml di succo di limone
  • buccia di 2 limoni non trattati

Procedimento della confettura di fichi con mandorle

Per fare la confettura inizia a selezionare i fichi, non sono da preferire i fichi troppo molli, con ammaccature ed eventuale muffa visibile. Fatta la cernita laviamo i fichi sotto acqua corrente così da eliminare ogni traccia di impurità.

Mettiamo in uno scolapasta ben distanziati, facciamo in più step eventualmente, mettiamo poi i fichi su un canovaccio di cotone e asciughiamo per bene.

Laviamo il limone e ricaviamo la buccia e il succo, che andremo a filtrare. Quando rimuovi la buccia, per evitare di grattare la parte sottostante della buccia che è amara, mettiamo la carta forno sulla grattugia e andiamo a grattugiare delicatamente in questo modo si andrà a rimuovere solo lo strato esterno della buccia e non quello sottostante che è amaro.

Marmellata di settembre ecco la ricetta

Poi togliamo la buccia dai fichi e tagliamo a pezzetti i fichi, mettiamo in una pentola, uniamo lo zucchero, la scorza e succo del limone. Mescoliamo e copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamo macerare per un’ora. Nel frattempo sterilizziamo i barattoli.

Dopo l’ora trascorsa riscaldiamo la pentola con il contenuto e lasciamo cuocere a fiamma bassa per 40-45 minuti, poco prima di spegnere aggiungiamo le mandorle che dobbiamo far tostare a parte. Spegniamo, poi andiamo a versare la confettura nei vasetti di vetro ben sterilizzati, chiudiamo con coperchio e capovolgiamo, lasciamo raffreddare.

Per verificare che sia avvenuto il sottovuoto dopo facciamo pressione sul coperchio se si sente classico “click-clack” non è avvenuto il sottovuoto.

Mettiamo un’etichetta adesiva sul barattolo con la data di confezionamento ed entro e non oltre 3 mesi consumare, mettere in dispensa. Una volta aperto il barattolo lo dobbiamo conservare in frigorifero e consumare entro 3-4 giorni al massimo.

Buona Pausa o Colazione!

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Mai più bicchieri opachi, posate graffiate, pentole con calcare: fai così con la tua lavastoviglie

Cosa puoi lavare in lavastoviglie senza rovinarla e gli errori da evitare assolutamente per non…

2 ore ago
  • News

Alessandro Borghese sul figlio mai conosciuto | Dinamiche complesse: “Non posso…”

La vita di Alessandro Borghese è sempre stata ricca di grandissime emozioni, insieme a qualche…

4 ore ago
  • News

TIGROS E MIGROSS, i due prodotti ritirati subito dai supermercati

Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Quando faccio questi involtini il profumo invade tutto il palazzo, non li compro più in macelleria, faccio da me e mi supero sempre

Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…

6 ore ago
  • Dolci

3 tisane dimagranti per l’inverno | A Natale sari pronta per il tour the force in tavola!

Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna che almeno una…

10 ore ago