La colazione della tua famiglia sarà speciale, porta in tavola questa torta e vedrai che faranno il botto, sparirà subito!
Questa si che è una torta speciale, la prepari senza alcuna difficoltà, senza bilancia e con la frutta di stagione. Sono certa che andrà a ruba fetta dopo fetta sparirà dal piatto.
La torta di oggi si prepara con la frutta e io ho scelto albicocche e pesche, due frutti tipici di questa stagione, fetta dopo fetta finirà, non riuscirai neanche a conservarla in dispensa, che dire un dolce da provare!
Che dire mettiamoci all’opera e vedrai che è talmente leggere, morbida e golosa che la farai almeno una volta alla settimana. Con una bicchiere, fruste e ciotola preparerai l’impasto, allora allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione di questo dolce iniziamo a lavare pesche e albicocche, asciughiamole e tagliamole a metà, rimuoviamo il nocciolo e tagliamo a dadini piccoli. Possiamo poi lavorare in una ciotola lo zucchero, l’olio e il latte e amalgamiamo questi ingredienti con un cucchiai di legno, dobbiamo ottenere un composto liscio e cremoso.
Leggi anche: Gonfie e soffici le mie ciambelle non temono rivali, con la ricetta di mio zio pasticciere faccio il botto
Aggiungiamo poi la farina setacciata metterne un po’ alla volta e continuiamo a mescolare per bene evitiamo così la formazione di grumi. Adesso si che possiamo aggiungere la buccia grattugiata del limone, il lievito in polvere per dolce, lavoriamo per bene il tutto e solo quando l’impasto è pronto possiamo incorporare la frutta.
Imburriamo o oleiamo lo stampo per torta, aggiungiamo la farina e versiamo l’impasto ottenuto, livelliamo e lasciamo cuocere in forno caldo a 170°C per 35-40 minuti, si consiglia di fare sempre la prova stecchino per avere conferma della cottura del dolce. Togliamo il dolce dallo stampo solo a cottura terminata e poi lo serviamo su un piatto da portata e tagliamo a fette, se preferiamo possiamo aggiungere lo zucchero a velo.
Buona Colazione!
Non è la solita pasta con le alici, è una pasta che apre le porte…
Il pesce spada alla Eoliana è un trionfo di sapori estivi, freschezza e gusto che…
Il risotto zucca e zafferano dei sogni di tutti è qui: leggero, cremoso e saporito…
Nessuno deve rinunciare al piacere delle lasagne, anche quelli che non mangiano la carne: io…
Adesso che l’estate sta per finire stanno tornando alcune vecchie abitudini in campo alimentare, come…
Non tutti i filetti in crosta si preparano allo stesso modo: questo è speciale sia…