Prepara la torta alle pesche e noci così eviterai di buttare le pesche che stanno andando a male. Un dolce perfetto a colazione, sparirà dal piatto.
Oggi voglio suggerirti una ricetta gustosa e irresistibile che non riesco proprio a farne almeno la torta alle noci e pesche, l’ho preparata la prima volta la settimana scorsa.
Aprendo il frigo mi resi conto che le pesche stavano andando a male e quindi decisi di fare questa torta l’hanno divorata a colazione che soddisfazione!
Ti basteranno pochissimi ingredienti e vedrai che preparerai questa torta anche quando non stanno andando a male le pesche. La torta si mantiene soffice e profumata per un paio di giorni dopo la preparazione a patto che si conservi sotto una campana di vetro, a casa mia non dura più di un giorno.
Ingredienti per 6 persone
3 uova
Per poter preparare questa torta laviamo le pesche tagliamole a pezzetti e teniamo da parte. Poi lavoriamo le uova con lo zucchero in una ciotola aiutiamoci con le fruste elettriche, dobbiamo ottenere un composto chiaro e spumoso.
Nel frattempo setacciamo la farina e la fecola, uniamo all’impasto e aggiungiamo man mano il burro a tocchetti, la vanillina, il latte e continuiamo a lavorare per bene il tutto.
Aggiungiamo le noci tritate, il lievito in polvere per dolci ed infine incorporiamo le pesche, trasferiamo l’impasto nello stampo per torte imburrato e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 45 minuti, prima di spegnere facciamo la prova stecchino così avremo la conferma di cottura.
Togliamo la torta dallo stampo solo quando si sarà raffreddata e serviamo dopo aver spolverato lo zucchero a velo.
Buona Colazione o Pausa!
Lo sai che devi fare attenzione quando conservi la pizza? Mica la puoi sempre mangiare!…
Se nessuno ha pensato di mettere sul fuoco nemmeno una pentola per la pasta, ragiona…
Brioche paradiso: l'impasto al latte soffice e perfetto farcito in mille modi, ora finalmente ho…
Una misura che fa infuriare tutti e che svilisce la figura del rider ma anche…
La merenda, in casa mia, non è mai stata così dolce e proteica allo stesso…
I sapori della nostra infanzia tornano sempre ricorrenti in cucina, anche con i dolci: il…