Se durante l’estate aumentano gli aperitivi, senza ombra di dubbio non voglio farmi trovare impreparata. Proprio per questo motivo mi sono subito messa in gioco con la preparazione di un Mojito incredibile, così come vuole la tradizione!
Sono davvero tantissimi i cocktail da poter gustare durante l’estate o anche d’inverno, ma alcuni grandi classici, come il Mojito, non passano mai di moda. Restano delle vere e proprie chicche a cui è impossibile rinunciare.
Alcune bevande, poi, vantano una tradizione quasi secolare, tramandata di generazione in generazione. Ed è proprio grazie a questa tradizione che possiamo preparare cocktail perfetti anche a casa, come se fossero realizzati da un vero bartender. Un esempio lampante? Proprio il Mojito.
Come preparare il Mojito perfetto: la ricetta tradizionale
Ebbene sì, stasera ho deciso di coccolare i miei commensali con un aperitivo fatto in casa in tutto e per tutto. Non si tratta solo di allestire un bel menu, magari con salumi freschi, formaggi da accompagnare con marmellate e miele, insalate di pasta fredda e altre sfiziosità. Possiamo preparare anche noi il cocktail perfetto, seguendo passo dopo passo la ricetta originale del Mojito. Gli ingredienti che ci serviranno sono:
- 45 ml di rum bianco
- 20 ml di succo di lime
- 6 foglie di menta
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- soda
- ghiaccio tritato
Procedimento per un Mojito da vero bartender
Le dosi indicate sono per un singolo cocktail, quindi raddoppiale in caso di più porzioni. Prendi un bicchiere da cocktail (ideale per Mojito) e inserisci alla base le foglie di menta. Aggiungi lo zucchero di canna e subito dopo il succo di lime. Unisci quindi un po’ di soda, il ghiaccio tritato e mescola delicatamente.
A questo punto versa il rum, aggiungi ancora un po’ di soda fino a riempire il bicchiere e mescola nuovamente, così che anche le foglioline di menta risalgano in superficie. A piacere, puoi aggiungere una fetta di lime sul bordo per decorazione… e il gioco è fatto.
Il tuo Mojito è pronto per essere gustato in un aperitivo fatto in casa con stile. Un ultimo consiglio: il Mojito si abbina alla perfezione con piatti a base di pesce o frutti di mare, ma anche con stuzzichini a base di funghi, formaggi, polpettine di pesce, fagottini di bresaola o carne bianca. Tutti alimenti ideali per esaltare i sapori freschi e agrumati del tuo cocktail. Cin cin!