Stelle+filanti+di+Carnevale+%7C+Ecco+come+farle
ricettasprint
/stelle-filanti-carnevale-come-farle/amp/
Dolci

Stelle filanti di Carnevale | Ecco come farle

Le Stelle filanti di Carnevale sono dei dolcetti colorati che ricordano proprio le decorazione carnevalesche caratteristiche di questi giorni di festa con el sfilate dei Carri allegorici.

Le Stelle filanti di Carnevale sono dei dolcini molto invitanti che potrete realizzare in pochissimi minuti per i vostri bambini. Oltre che belle, sono anche buonissime. La ricetta di queste ghiottonerie di grande effetto scenico è stata illustrata dallo chef Simone Buzzi ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 25 febbraio 2022 mentre il su citato professionista stava realizzando la sua ricetta “Coriandoli e stelle filanti“.

Stelle filanti di Carnevale. Foto di È sempre Mezzogiorno

In pochi minuti, grazie alle indicazioni di questa ricetta, potrete realizzare delle sagome di stelle filanti davvero ottime che cuocerete in olio bollente come spiegato in seguito. Se potete, preparate questi dolcetti che coloreranno le vostre tavole e rallegreranno la vostra giornata ma, soprattutto, quella dei vostri piccoli di casa. Provate per credere!

Stelle filanti di Carnevale ecco come si fanno

Le Stelle filanti di Carnevale sono dei dolcini molti invitanti che andranno via a ruba in un attimo appena le porterete in tavola. Sono perfette per accogliere i piccoli di casa quando tornano a casa dal doposcuola o dall’allenamento in palestra: essi sono, infatti, una merendina perfetta per i bambini di ogni età.

Con i loro colori sgargianti e il loro sapore goloso, quest dolcetti sono però anche perfetti per essere serviti anche agli adulti che ma come in questo periodo hanno bisogno di un pò di allegria. E si sa che le stelle filanti sono sinonimo di spensieratezza: tutti, infatti, ci ricordiamo che da piccoli ci mascheravamo per partecipare a questi giorni di feste e ci divertivamo a tirarci le stelle filanti di carta colorata. Bei ricordi, insomma, che ci nutrono l cuore e l’anima mentre con questi dolcini ci riempiremo lo stomaco. Attenzione, però, a non esagerare perché sono davvero buoni!

Questa ricetta, come abbiamo già detto, è stata illustrata dallo chef Simone Buzzi durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzate in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una macchina per tirare la pasta
  • un coltello
  • cilindri per cannoli siciliani
  • una padella antiaderente

 

  • Ingredienti
  • impasti di pasta colorata già riposati
  • olio per friggere

Stelle filanti di Carnevale, procedimento

Tirate un impasto di pasta colorata come mostrato nella foto sotto in modo da avere un sfoglia di composto di uno spessore di 2 mm che arrotolerete su ste stessa.

Stelle filanti di Carnevale. Foto di È sempre Mezzogiorno

Con un coltello, date forma a delle tagliatelle larghe che aprirete. Prendete una tagliatella e arrotolate ognuna attorno ad un cilindro per cannoli siciliani avendo cura di pressare bene l’ultima e la prima parte della tagliatella. Friggete il tutto in una padella antiaderente con olio caldo per i minuti necessari a indorarla leggermente com mostrato nella seconda foto sotto. A fine cottura, scolate la stella filante su carta assorbente e appena si sarà raffreddata un poco liberatela dal cilindro. Ripetete le stesse operazioni fino a esaurimento degli ingredienti. Impiattate e servite.

Stelle filanti di Carnevale. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Stelle filanti di Carnevale. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

2 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

3 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

6 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

9 ore ago