Stick+di+ceci+e+mais+alle+erbe+%7C+Cotti+al+forno+e+croccati
ricettasprint
/stick-ceci-mais-erbe/amp/

Stick di ceci e mais alle erbe | Cotti al forno e croccati

Stick di ceci e mais ricettasprint

Le stick di ceci e mais alle erbe sono dei finger food croccanti, ma non fritti. Si cuociono in forno e sono adatti anche ai vegetariani o ai celiaci.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Stick di polenta al forno, un ottimo ed originale antipasto

Leggi anche > Stick di melanzane, croccante stuzzichino da aperitivo!

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 50 gr di Farina di Ceci
  • 25 gr di Farina di Mais integrale
  • 300 ml di Acqua
  • Mix di Erbe Aromatiche q.b.
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Curry q.b.
  • Sale q.b.
  • Semi di Papavero q.b. (facoltativi)

Sticks di ceci e mais alle erbe, preparazione:

Per preparare questi finger food si inizia spennellando con dell’olio extra vergine di oliva un foglio di carta da forno. In seguito, si porta ad ebollizione l’acqua in una pentola e quando inizia a bollire si aggiunge il sale, il curry ed il mix di erbe aromatiche. Poco dopo, quando bolle bene, si aggiunge la farina di ceci e quella di mais setacciate e si inizia a mescolare di continuo.

Stick di ceci e mais ricettasprint

E’ importante mescolare bene e di continuo per evitare la formazione di grumi. Si continua a cuocere per almeno 2 minuti o fino a quando non si otterrà la consistenza cremosa. Se alla fine ci dovessero essere ancora dei grumi la si frulla con un frullatore ad immersione. A questo punto, non resta che trasferire il composto sul foglio di carta da forno unto, ma ricoprendo solo una metà. Livellare bene il composto, dovrà avere uno spessore di 5 mm e spolverare la superficie con i semi di papavero.

Stick di ceci e mais ricettasprint

Capovolgere il foglio in modo tale da poter distribuire i semi di papavero anche dall’altro lato. Quando il composto sarà bello freddo lo si può tagliare creando con un coltello i bastoncini. Una volta ritagliati tutti i bastoncini si cuociono per 15 minuti a 200°C, a metà cottura si devono, o fino a quando non saranno dorati e croccanti.

Stick di ceci e mais ricettasprint

Leggi anche > Chips di farina di ceci al rosmarino | Sfiziose e leggere

Leggi anche > Chips di cavolo nero con curcuma | croccanti e gustosi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago