Stick+di+ceci+e+mais+alle+erbe+%7C+Cotti+al+forno+e+croccati
ricettasprint
/stick-ceci-mais-erbe/amp/

Stick di ceci e mais alle erbe | Cotti al forno e croccati

Stick di ceci e mais ricettasprint

Le stick di ceci e mais alle erbe sono dei finger food croccanti, ma non fritti. Si cuociono in forno e sono adatti anche ai vegetariani o ai celiaci.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Stick di polenta al forno, un ottimo ed originale antipasto

Leggi anche > Stick di melanzane, croccante stuzzichino da aperitivo!

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 50 gr di Farina di Ceci
  • 25 gr di Farina di Mais integrale
  • 300 ml di Acqua
  • Mix di Erbe Aromatiche q.b.
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Curry q.b.
  • Sale q.b.
  • Semi di Papavero q.b. (facoltativi)

Sticks di ceci e mais alle erbe, preparazione:

Per preparare questi finger food si inizia spennellando con dell’olio extra vergine di oliva un foglio di carta da forno. In seguito, si porta ad ebollizione l’acqua in una pentola e quando inizia a bollire si aggiunge il sale, il curry ed il mix di erbe aromatiche. Poco dopo, quando bolle bene, si aggiunge la farina di ceci e quella di mais setacciate e si inizia a mescolare di continuo.

Stick di ceci e mais ricettasprint

E’ importante mescolare bene e di continuo per evitare la formazione di grumi. Si continua a cuocere per almeno 2 minuti o fino a quando non si otterrà la consistenza cremosa. Se alla fine ci dovessero essere ancora dei grumi la si frulla con un frullatore ad immersione. A questo punto, non resta che trasferire il composto sul foglio di carta da forno unto, ma ricoprendo solo una metà. Livellare bene il composto, dovrà avere uno spessore di 5 mm e spolverare la superficie con i semi di papavero.

Stick di ceci e mais ricettasprint

Capovolgere il foglio in modo tale da poter distribuire i semi di papavero anche dall’altro lato. Quando il composto sarà bello freddo lo si può tagliare creando con un coltello i bastoncini. Una volta ritagliati tutti i bastoncini si cuociono per 15 minuti a 200°C, a metà cottura si devono, o fino a quando non saranno dorati e croccanti.

Stick di ceci e mais ricettasprint

Leggi anche > Chips di farina di ceci al rosmarino | Sfiziose e leggere

Leggi anche > Chips di cavolo nero con curcuma | croccanti e gustosi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantitĂ  anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

20 minuti ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

50 minuti ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

1 ora ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perchĂ© si cerca…

2 ore ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

2 ore ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benchĂ© non se…

3 ore ago