Strangozzi+alla+spoletina+con+formaggio+e+basilico+%7C+Primo+appetitoso
ricettasprint
/strangozzi-spoletina-formaggio-basilico-primo-appetitoso/amp/
Ricette Regionali

Strangozzi alla spoletina con formaggio e basilico | Primo appetitoso

Gli Strangozzi alla spoletina con formaggio e basilico sono gustosi e succulenti. Vediamo insieme come prepararli con la nostra ricettasprint. 

Strangozzi alla spoletina con formaggio e basilico – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Strozzapreti fatti in casa senza uova | una ricetta semplice

Potrebbe piacerti anche: Strozzapreti alla parmigiana, un primo assolutamente unico

  • Ingredienti
  • per la pasta
  • 150 g di semola rimacinata di grano duro
  • un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 150 ml d’acqua a temperatura ambiente
  • centocinquanta g di farina 0
  • per il sugo
  • peperoncini
  • prezzemolo fresco
  • 400 g di pomodorini pelati
  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale
  • uno spicchio d’aglio
  • formaggio grattatato q.b.
  • foglie di basilico fresco q.b.

Strangozzi alla spoletina con formaggio e basilico, procedimento

Preparate la pasta. In una ciotola mischiate la semola, la farina, il cucchiaio d’olio e l’acqua con lo scopo di ottenere un’amalgama omogenea senza grumi. Continuate a lavorare l’impasto con le mani su una spianatoia infarinata per avere come risultato un panetto più denso e compatto che coprirete e lascerete riposare per 20 minuti. Sulla spianatoia infarinata, stendete con il mattarello il panetto di composto in modo da creare una sfoglia di 2-3 mm. Infarinate con la semola la superficie della pasta spianata, arrotolatela e tagliate gli strangozzi. Mettete ad asciugare la pasta in un vassoio e spolveratela con la semola. Dedicatevi alla realizzazione del sugo. In una padella con l’olio fate soffriggere l’aglio e il peperoncino.

Strangozzi alla spoletina con formaggio e basilico – ricettasprint

Non appena il tubero avrà assunto un colore dorato, toglietelo dalla padella assieme alla spezia ed introducete i pomodorini pelati che schiaccerete accuratamente con una forchetta non appena si saranno ammorbiditi con il calore. Aggiustate di sale secondo vostro gradimento e cuocete a fiamma viva per 10 minuti. Prendete una pentola d’acqua e mettetela sul fuoco a fiamma media. Quando l’acqua bollirà, salatela e buttate la pasta. Fate cuocere il tempo necessario per arrivare al bollore e scolate immediatamente gli strangozzi. Versate la pasta in una zuppiera ed unite la salsa ed il prezzemolo tritato. Mescolate il tutto. Spolverate con il parmigiano grattato e decorate con foglie di basilico fresco. Ecco i vostri strangozzi sono pronti. Impiattateli e serviteli. Ma adesso gustatevi una porzione di questa antica delizia gustosa e sfiziosa.

Strangozzi alla spoletina con formaggio e basilico – ricettasprint

Potrebbe piaceri anche: Strozzapreti con zucca, porcini e ricotta salata … meraviglioso autunno!

Potrebbe piacerti anche: Strozzapreti fatti in casa: una pasta buonissima e facile da fare da soli

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

4 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

6 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

7 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

9 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

10 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

12 ore ago