Ricetta+della+nonna+dello+strudel+alle+mele%2C+la+ricetta+originale
ricettasprint
/strudel-mele-ricetta-nonna/amp/
Dolci

Ricetta della nonna dello strudel alle mele, la ricetta originale

Ricetta della nonna dello strudel alle mele, la ricetta originale

Tra le tante ricette dello strudel alle mele ecco la ricetta della nonna, ‘originale procedimento per ottenere uno strudel perfetto.

Strudel alle mele la ricetta della nonna

Tipico dolce tirolese fatto di mele e pasta sottilissima. Una bontà profumata e buonissima con uvetta, pinoli e cannella. Il sapore dello strudel è inconfondibile, così come la storia nascosta dietro la sua preparazione. Questa la ricetta originale “della nonna”.

ti piacerebbe anche:Strudel con cioccolato e ciliegie | Il dolce pronto in pochi minuti!

ti piacerebbe anche:Strudel salato con cime di rapa e salsicce | Invitante e saporito

Ingredienti

  • pasta sfoglia pronta 1 rotolo
  • 5 mele
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 50 g uvetta
  • 40 g pinoli
  • rum 3 cucchiai
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • cannella in polvere
  • 50 g burro
  • 80 g pangrattato
  • zucchero a velo

ti piacerebbe anche:Strudel con zucchine e pancetta | Una ricetta salva cena non solo veloce!

ti piacerebbe anche:Strudel con crema e ciliegie | Un dessert pronto in pochi minuti

Ricetta della nonna dello strudel alle mele, la ricetta originale. Procedimento

Il procedimento dello strudel di mele secondo la ricetta della nona è abbastanza semplice, soprattutto se prendiamo una sfoglia di pasta già pronta. Tagliamo le mele in pezzetti piccoli e mettiamole in una ciotola con lo zucchero, uvetta, pinoli tostati precedentemente in padella e marinati per 30 minuti.

Uniamo la buccia di limone grattugiata, rum, cannella. Mescoliamo bene e teniamo da parte. Apriamo la sfoglia di pasta e stendiamola sottile con l’aiuto del mattarello. Fondiamo il burro al microonde e spennelliamo la superfice e aggiungiamo il pangrattato. Aggiungiamo il ripieno e arrotoliamo la sfoglia e sigilliamo le estremità.

Mettiamo lo strudel su una teglia con carta forno e spennelliamo con burro fuso. Cuociamo in forno a 180° per 30 minuti circa, poi portiamo la temperatura a 170° e cuociamo per altri 30 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare per 5 ore. Spolveriamo con zucchero a velo e gustiamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

25 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

55 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago