Ricetta+della+nonna+dello+strudel+alle+mele%2C+la+ricetta+originale
ricettasprint
/strudel-mele-ricetta-nonna/amp/
Dolci

Ricetta della nonna dello strudel alle mele, la ricetta originale

Ricetta della nonna dello strudel alle mele, la ricetta originale

Tra le tante ricette dello strudel alle mele ecco la ricetta della nonna, ‘originale procedimento per ottenere uno strudel perfetto.

Strudel alle mele la ricetta della nonna

Tipico dolce tirolese fatto di mele e pasta sottilissima. Una bontà profumata e buonissima con uvetta, pinoli e cannella. Il sapore dello strudel è inconfondibile, così come la storia nascosta dietro la sua preparazione. Questa la ricetta originale “della nonna”.

ti piacerebbe anche:Strudel con cioccolato e ciliegie | Il dolce pronto in pochi minuti!

ti piacerebbe anche:Strudel salato con cime di rapa e salsicce | Invitante e saporito

Ingredienti

  • pasta sfoglia pronta 1 rotolo
  • 5 mele
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 50 g uvetta
  • 40 g pinoli
  • rum 3 cucchiai
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • cannella in polvere
  • 50 g burro
  • 80 g pangrattato
  • zucchero a velo

ti piacerebbe anche:Strudel con zucchine e pancetta | Una ricetta salva cena non solo veloce!

ti piacerebbe anche:Strudel con crema e ciliegie | Un dessert pronto in pochi minuti

Ricetta della nonna dello strudel alle mele, la ricetta originale. Procedimento

Il procedimento dello strudel di mele secondo la ricetta della nona è abbastanza semplice, soprattutto se prendiamo una sfoglia di pasta già pronta. Tagliamo le mele in pezzetti piccoli e mettiamole in una ciotola con lo zucchero, uvetta, pinoli tostati precedentemente in padella e marinati per 30 minuti.

Uniamo la buccia di limone grattugiata, rum, cannella. Mescoliamo bene e teniamo da parte. Apriamo la sfoglia di pasta e stendiamola sottile con l’aiuto del mattarello. Fondiamo il burro al microonde e spennelliamo la superfice e aggiungiamo il pangrattato. Aggiungiamo il ripieno e arrotoliamo la sfoglia e sigilliamo le estremità.

Mettiamo lo strudel su una teglia con carta forno e spennelliamo con burro fuso. Cuociamo in forno a 180° per 30 minuti circa, poi portiamo la temperatura a 170° e cuociamo per altri 30 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare per 5 ore. Spolveriamo con zucchero a velo e gustiamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • condimenti

2 varianti di salse fresche e irresistibili per esaltare ogni piatto, indovina un po’che ho utilizzato, non ci crederai mai

Puoi esaltare qualunque piatto soprattutto quelli estivi: prepara la salsa allo yogurt che preferisci, con…

30 minuti ago
  • Finger Food

Biscotti al cheddar ed erbe aromatiche lo stuzzichino in voga che rende speciale le tue serate con gli amici

Faccio dei biscotti al cheddar ed erbe aromatiche da paura, sono lo stuzzichino in voga…

59 minuti ago
  • Dolci

Avevo finito il burro per fare la pasta frolla, ma ho risolto il problema con un sostituto che si trova già in dispensa

Oggi pomeriggio avevo pensato di realizzare dei biscottini per concedermi una coccola, ma non potevo…

2 ore ago
  • Finger Food

Uova, formaggi, farina e lievito ti servono per questo plumcake lo servo al posto del pane, scopri anche la ricetta gluten free

Plumcake ai formaggi, ti svelo anche la ricetta senza glutine, lo servo al posto del…

2 ore ago
  • News

Le controindicazioni del digiuno intermittente, rischi disturbi molto gravi se fai questo

In seguito ad uno studio emerge una complicazione di carattere psicologico e comportamentale connesso alla…

2 ore ago
  • Finger Food

Le girelle le faccio sempre così, 2 ingredienti per rendere l’aperitivo perfetto, più buono che al bar

Oggi ho ben pensato di realizzare un perfetto aperitivo fatto in casa, ecco perché preparo…

3 ore ago