La mia versione salata dello strudel fa impazzire chiunque, invece delle solite mele lo riempio di verdure e che risultato, da leccarsi i baffi!
C’è un delizioso rustico che assolutamente vale la pena di essere scoperto, una variante gustosa di un classico che già conosciamo. Lo strudel, conosciuto per il suo ripieno dolce e succulento alle mele, oggi si trasforma in una prelibatezza salata capace di incantare palati di ogni età . Un mix di verdure fresche e formaggio filante avvolto in una croccante pasta sfoglia, è il piatto ideale per chi ama sperimentare senza rinunciare ai sapori di casa.
Una rucetta facile da fare e così sfiziosa, da essere apprezzata da chiunque, una di quelle che ad ogni morso, ti sorprende grazie all’infinita esplosione di colori e profumi che fanno subito venire voglia di fare il bis. Il ripieno è un vero trionfo di ortaggi, un mix di zucchine, peperoni, melanzane e cipollotti. che si uniscono a un tocco di aglio in polvere per un sapore avvolgente. Ma non è tutto, si perché altri ingredienti come emmenthal e parmigiano grattugiato, donano cremosità e un gusto inconfondibile oltre che incredibilmente irresistibile. Non è solo la bontà però, a rendere questo strudel favoloso, ma anche la sua incredibile versatilità ! Si perché non solo lo si può personalizzare a proprio piacimento o con gli ortaggi e verdure di stagione, oltre ad i tuoi formaggi preferiti, ma è ideale come antipasto, secondo piatto o anche per un picnic!
Insomma, fidati di me, perchè ogni morso di questo strudel ti farà davvero perdere la testa. Qui si se davvero hai voglia di stupire i tuoi amici o la tua famiglia, questa ricetta è perfetta, servito in tavola caldo ti farà davvero innamorare. Ora basta chiacchiere e prepara gli ingredienti, vedrai quanto è semplice da fare e rifare spesso, si perché sono sicura che diventerà il tuo jolly anche nelle grandi occasioni. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
1 rotolo di pasta sfoglia
2 zucchine
3 peperoni
1 melanzana
2 cipollotti
Aglio in polvere q.b.
Sale q.b.
Inizia col lavare e tagliare a cubetti le zucchine, i peperoni e la melanzana e affetta finemente i cipollotti. In una padella grande, scalda un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungi i cipollotti, lasciandoli appassire per qualche minuto. Ora aggiungi i peperoni e la melanzana, lasciando cuocere per circa 10-15 minuti. Unisci poi anche le zucchine e prosegui la cottura finchè le verdure sono morbide e ricorda di aggiustarle di sale, pepe e un pizzico di aglio in polvere.
Leggi anche:Â Bastano pochissime verdure per preparare queste polpette, leggere e croccanti, metto tutto in friggitrice ad aria
Togli le verdure dal fuoco e lasciale raffreddare un po’. Trascorso il tempo necessario, unisci l’emmenthal grattugiato e il parmigiano mescolando bene. Prendi poi il rotolo di pasta sfoglia e stendilo su una teglia rivestita di carta forno. Distribuisci il composto di verdure e formaggio sulla sfoglia, lasciando un bordo di circa 2 centimetri. Arrotola delicatamente la pasta, chiudendo bene le estremità per evitare che il ripieno fuoriesca.
Leggi anche: Ho preparato un rustico che è andato a ruba: mele e noci hanno conquistato pure chi dice di non avere mai fame!
Spennella la superficie dello strudel con il tuorlo d’uovo per dargli un bel colore dorato e infornalo a 180 gradi per 25-30 minuti, fino a quando risulta croccante e dorato. Lascia raffreddare un attimo, poi taglia a fette e servi caldo o tiepido, vedrai che ogni morso sarà un grande capolavoro di sapori da non dimenticare. Buon appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…