Succo+di+frutta+alla+pesca+preparato+in+casa%2C+fresco+e+delicato
ricettasprint
/succo-di-frutta-alla-pesca-preparato-in-casa-senza-zucchero/amp/
Bevande

Succo di frutta alla pesca preparato in casa, fresco e delicato

Succo di frutta alla pesca preparato in casa -ricettasprint.it

 

Il succo di frutta alla pesca è preparato in casa, è ideale da servire come bevanda estiva, piacerà a tutti soprattutto ai più piccoli.

E’ senza conservanti, si prepara in poco tempo e si conserva anche a lungo. E’possibile realizzarlo anche senza zucchero e con frutti diversi. Se avete il Bimby c’è di seguito la realizzazione passo passo.

Vediamo come preparare il succo con la nostra ricettasprint!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Dolcetti mandorle e arancia, delizie senza uova e farina

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di pesche
  • 750 ml di acqua
  • 200 g di zucchero
  • succo di 1 limone

Preparazione del succo di frutta alla pesca

Laviamo ed a sbucciamo le pesche, tagliamola a pezzi

In una pentola mettiamo acqua e zucchero, mescoliamo continuamente fino a quando lo zucchero si sarà sciolto completamente.

Aggiungiamo le pesche, quando l’acqua inizierà a bollire aggiungiamo il succo di un limone. Mescoliamo e proseguiamo la cottura per circa 15 minuti o fino a quando le pesche saranno morbide.

Al termine della cottura frulliamo il tutto con un frullatore immersione, per un paio di minuti. Se desiderate un succo più polposo potete ridurre la quantità di acqua e frullare più poco tempo.

Se il succo di frutta alla pesca deve essere più liscio, filtratelo per eliminare ogni traccia di polpa.

Dopo aver frullato, facciamolo freddare completamente e versiamolo in una bottiglia di vetro.

Conserviamo il succo di frutta alla pesca in frigorifero una volta freddo e serviamolo solo quando sarà molto freddo.

Succo di frutta fatto senza zucchero

Se avete delle pesche ben dolci e mature potete anche non aggiungere zucchero, il risultato  sarà comunque ottimo, però va consumato in pochi giorni.

Preparazione del succo di frutta alla pesca con il bimby

Laviamo e sbucciamo le pesche, tagliamola a pezzetti, mettiamo nel boccale boccale  acqua e zucchero mescoliamo a velocità 2 per 30 secondi temperatura 100°C.

Aggiungiamo la pesca e proseguiamo la cottura per altri 15 minuti.

Quando la frutta sarà cotta, frulliamo con velocità turbo per 30 secondi o anche di più se volete un risultato più liscio. Facciamolo raffreddare e poi serviamo.

Conservazione

Il succo di frutta  alla pesca va consumato entro 2 giorni.

Se vogliamo conservarlo per più tempo, possiamo imbottigliarlo ancora caldo, chiudiamo le bottiglie con il tappo e capovolgiamo fino a farlo freddare così che si formi il sottovuoto.

Il succo si mantiene in un luogo fresco ed asciutto per svariati mesi. In alternativa possiamo far bollire le bottiglie con il succo in una pentola piena d’acqua per 20 minuti,poi fate freddate e conservatelo.

Succo di frutta alla pesca preparato in casa -ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche: Frittelle di Melanzane al Forno, buonissime e veloci

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Dieta dopo Ferragosto, via i chili di troppo delle vacanze nella maniera più soft possibile

Cosa fare per portare avanti la dieta dopo Ferragosto? È davvero molto utile con i…

5 minuti ago
  • Secondo piatto

Non ci sono tracce di patate in questa frittata, solo dopo che l’hanno mangiata ho svelato l’ingrediente speciale, nessuno ci credeva

La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…

35 minuti ago
  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

1 ora ago
  • Dolci

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…

2 ore ago
  • Dolci

Avena, cocco e farina integrale: con questo plumcake faccio colazione, merenda e pace con la bilancia

Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…

2 ore ago
  • Dolci

Questa ciambella si fa con un ingrediente che neanche ti immagini, niente latte, yogurt e burro, ma ugualmente morbida

La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve  latte, yogurt e…

3 ore ago