Sul+pane+tostato+o+per+accompagnare+i+formaggi%2C+la+marmellata+di+fichi+come+mi+ha+insegnato+la+nonna+%C3%A9+imbattibile+e+non+la+trovi+al+supermercato
ricettasprint
/sul-pane-tostato-o-per-accompagnare-i-formaggi-la-marmellata-di-fichi-come-mi-ha-insegnato-la-nonna-e-imbattibile-e-non-la-trovi-al-supermercato/amp/
conserve

Sul pane tostato o per accompagnare i formaggi, la marmellata di fichi come mi ha insegnato la nonna é imbattibile e non la trovi al supermercato

Buona come poche, la marmellata di fichi freschi ha quel tocco di genuinità che la distingue da quelle tradizionali: questa non la trovi al supermercato!

Sembra di assaporare un cucchiaio di deliziosa frutta, così delicata e profumata che ti fa venire subito voglia di mangiarne ancora ed ancora.

marmellata fichi freschi ricettasprint

Sta bene proprio con tutto, sia per guarnire i dolci che per esaltare il gusto dei formaggi: la presenti in tavola e fai di certo un figurone!

Portala in tavola nel suo vasetto di vetro e lascia che i tuoi ospiti si godano un assaggio di paradiso

Altro che il sapore ‘commerciale’ delle marmellate che compri al supermercato, questa sicuramente le batte tutte: a parte il fatto che questo gusto é praticamente introvabile se vuoi acquistarlo, ma vuoi mettere il sapore e la soddisfazione che può darti un prodotto fatto con le tue mani? Ecco la ricetta approvata dalla nonna che ti farà fare un figurone!

Potrebbe piacerti anche: Crostata ricca di frutta per la colazione, la faccio senza farina e a colazione se la litigano tutti, persino la nonna

Ingredienti
1 kg di fichi freschi
300 gr di zucchero

Un limone con la buccia edibile
Un cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo) q.b.
Acqua q.b.

Preparazione della la marmellata di fichi freschi

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente i fichi freschi sotto acqua corrente dopo aver scartato quelli eventualmente non integri o che presentano tracce di muffa. Asciugateli bene e rimuovete il picciolo: potete decidere se lasciare la buccia oppure sbucciarli a seconda della vostra preferenza. Una volta pronti, tagliate i fichi a pezzi più piccoli e metteteli in una ciotola da parte, poi versateli in una pentola capiente ed aggiungete lo zucchero, il succo di limone e la scorza grattugiata dello stesso. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti e lasciate riposare per circa mezz’ora coperto con un coperchio o un canovaccio pulito. Trascorso il tempo necessario aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e portate la pentola sul fornello: accendete a fuoco medio, mescolate frequentemente per evitare che la frutta si attacchi, poi quando il composto inizia a bollire riducete la fiamma e continuate a cuocere amalgamando di tanto in tanto, per circa 40 minuti. Se decidete di aggiungere la cannella per dare un aroma particolare alla vostra marmellata fatelo in questo momento ed ovviamente date una energica mescolata per far penetrare il profumo. Durante la cottura, osservate la marmellata: dovrà addensarsi e raggiungere una consistenza cremosa. Per verificare se è pronta, potete fare il test del piattino: versate un cucchiaino di marmellata su un piattino freddo e inclinatelo, se la marmellata non scivola via rapidamente vuol dire che è pronta per essere trasferita nei vasetti.

Una volta raggiunta la giusta consistenza togliete la pentola dal fuoco: se desiderate una marmellata più liscia, potete frullarla con un mixer ad immersione.
Preparare i contenitori: sterilizzate i vasetti di vetro ed i coperchi e quando la marmellata è ancora calda, versatela all’interno riempiendoli fino a circa un centimetro dal bordo. Chiudete bene i coperchi, poi procedete alla pastorizzazione per creare il sotto vuoto: fate raffreddare i vasetti a temperatura ambiente e poi riponeteli in un luogo fresco e buio. Potete etichettare i vasetti con la data di preparazione in modo da averla sempre presente, quindi gustatela o regalatela ai vostri cari!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Andiamo al ristorante stasera? Anche se sorge in un cimitero come questo?

Andresti mai a pranzare od a cenare in un ristorante in un cimitero? Con la…

11 minuti ago
  • Dolci

Delizioso pan di pesche e noci ti conquisterà per la sua delicata squisitezza, comincia bene la giornata

Il pan di pesche e noci ti lascerà senza parole, soffice, profumato e irresistibilmente buono,…

41 minuti ago
  • Secondo piatto

La mia friggitrice ad aria ha colpito ancora, queste crocchette di melanzane sono una bomba: croccantissime ed asciutte

Le crocchette di melanzane fatte così piacciono pure a chi odia le verdure, fidati che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Quiche di riciclo non spendi un euro e fai un figurone, una cena favolosa che zittirà tutti, anche chi detesta le verdure

La quiche di verdure, una ricetta di riciclo non c'è bisogna di fare la spesa…

2 ore ago
  • Dolci

Affondi il cucchiaino in questa cheesecake e tutto profuma di caramello: chi ama il biscotto Lotus non riuscirà più a farne a meno

Chi conosce ed ama il famoso biscotto, non potrà non amare profondamente la cheesecake Lotus:…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane alla greca, così non mi servirà nemmeno andare al panificio e lo imbottisco come voglio

Ogni volta che dimentico di passare dal panificio preparo sempre il pane alla greca, con…

3 ore ago