Come pulire lo zerbino dalla polvere, sporco, è un vero e proprio ricettacolo di germi e batteri, la soluzione facile, veloce e soddisfacente.
Lo zerbino è il biglietto da visita prima di entrare in casa, ci si puliscono le scarpe, così da non portare all’interno dell’abitazione lo sporco, riesce a trattenere almeno il 70% della polvere.
Quindi è importante pulirlo regolarmente, così l’ingresso sarà pulito e accogliente, ma non sempre si fa, dedichiamo poco tempo alla pulizia dello zerbino. Siamo più concentrati sulla pulizia dei tappeti interni alla casa. Non c’è cosa più sbagliata. Se si accumula troppa polvere, sporco, lo zerbino diviene un ricettacolo di germi e batteri. Vediamo come pulire per bene lo zerbino.
Con la soluzione che sto per suggerirti riuscirai a pulire per bene lo zerbino, senza troppo stress, e in poco tempo, potrai dire addio a polvere, polline e altri allergeni.
Se si trascura la pulizia dello zerbino, a lungo andare diviene terreno fertile per batteri, germi e muffe. Vediamo come procedere!
La prima cosa da fare è scuotere lo zerbino, solo così riusciremo a rimuovere polvere e detriti, si consiglia di fare quest’operazione all’aria aperta! Passiamo l’aspirapolvere così da essere sicuri di aver rimosso ogni traccia di polvere. Prendiamo il secchio e mettiamo dell’acqua tiepida e sapone di Marsiglia, immergiamo la spazzola nella soluzione e spazzoliamo per bene sullo zerbino, ripetiamo più volte l’operazione!
Possiamo aggiungere dell’aceto di vino bianco così da igienizzare lo zerbino, poi sciacquiamo lo zerbino sotto acqua corrente e lasciamo asciugare all’aria aperta.
Leggi anche: Ombrellone da spiaggia e da giardino vanno puliti così prima di posarli, mini guida da non perdere
Per qui ha la scopa a vapore o la lavamoquette ad estrazione può usarle e così lava e igienizza alla perfezione lo zerbino. È importante stendere lo zerbino bene così da evitare le solite pieghe.
Se lo zerbino è in tessuto si può procedere a passare l’aspirapolvere, poi si può lavare in lavatrice a 40°C o direttamente in bacinella, con il lavaggio a mano!
Lo sai con che frequenza lavare lo zerbino? Te lo dico subito! Lo zerbino andrebbe lavato almeno una volta a settimana a meno che si sporca prima. Per una pulizia periodica anche una volta alla settimana, possiamo usare il bicarbonato di sodio è efficace, basta cospargerlo sullo zerbino e si lascia agire per alcune ore, poi si spazzola e aspira con l’aspirapolvere.
Se si procede così lo zerbino sarà sempre pulito e ben igienizzato.
Mangiare frutta a colazione fa davvero bene? Si può scegliere qualsiasi frutto, chiediamo all'esperto e…
Dai uno sguardo a cosa fare quando si hanno i talloni screpolati, per potere cercare…
Come un'insalata di riso, ma calda e filante: con questo piatto unico risolvi in fretta…
Usiamo sempre quelle fresche, perché sono più buone e perché ci danno la giusta carica:…
Con la torta rustica della nonna con zucchine e speck vado sul sicuro, a cena…
Voglia di dolce, ma zero voglia di accendere il forno. Ci penso io, con questa…